Adecco, l’agenzia multinazionale con sede a Glattbrugg (Svizzera), che si occupa di ricercare personale, ha stilato una lista dei 10 profili lavorativi che attualmente sono richiestissimi, ma che i datori di lavoro faticano a trovare. Vediamo quali sono.
BroadBand Architect
Si tratta di una sorta di regista della televisione sul web. Questa figura lavora all’interno del settore delle comunicazioni e si occupa della cura dei contenuti della tv sul web e delle innovazioni interattive della rete. Il suo compito è quello di mettere insieme il mondo del web e quello della televisione per la nuova schiera di spettatori 2.0.
Category Manager
È un esperto di marketing che va a sostituire il ruolo del Buyer. In esso confluiscono le varie figure che fino ad oggi si occupavano delle varie fasi di acquisto e vendita di una categoria di prodotti. Il Category Manager studia i consumatori e le loro preferenze per capire quali prodotti vendere e in che modo. Ad egli spetta anche il compito di effettuare gli acquisti e tenere d’occhio le scorte a disposizione.
Cloud Architect
Si tratta di una delle figure più pagate dalle multinazionali come Coca Cola e Amazon, con uno stipendio annuo che va dai 60 ai 150 mila euro. Il Cloud Architect progetta e costruisce ambienti cloud che siano facilmente gestibili ed estremamente versatili, per adattarsi alla perfezione alle esigenze di business di un’azienda.
Data Scientist
Con l’enorme quantità di dati in circolazione, si è resa sempre più necessaria una figura che li analizzasse, e questo è quello che fa il Data Scientist. Le aziende fanno sempre più uso di big data, tecnologie cloud, automazione e machine learning, così la sua mansione è quella di organizzare e analizzare i dati per aiutare a raggiungere determinati obiettivi aziendali.
Energy Manager
È un professionista del risparmio energetico, che fa da consulente interno a supporto dell’Alta Direzione. La sua mission principale è quella di individuare azioni, interventi e procedure necessarie “per promuovere l’uso razionale dell’energia” all’interno di una struttura. Appartiene alla categoria dei green job.
Growth Hacker
È uno dei lavori più richiesti nella Silicon Valley. Si tratta di una persona che utilizza le proprie competenze informatiche e di marketing per sviluppare le strategie di crescita aziendali. È grazie a lui che le aziende raggiungono il successo e che quelle tradizionali riescono a tornare in carreggiata.
Plant Manager
È quella figura che organizza tutte le operazioni quotidiane degli impianti di produzione aziendali, di cui è quindi responsabile. Definisce gli orari di lavoro e di produzione, assegna funzioni e ruoli ai dipendenti e si dedica alla formazione dei neoassunti.
Project Manager
Tra quelli menzionati, il Project Manager è forse il lavoro più conosciuto, e si pensa che sia destinato a crescere. È il responsabile di progetto che guida un team di progettisti verso il raggiungimento di un obiettivo prefissato dal cliente.
Scrum Master
È ritenuta una delle figure in maggiore crescita. Si posiziona a metà tra il Project Manager e il Talent Scout. È un supervisore che si occupa di coordinare varie componenti dell’azienda, come i meeting, gli orari, il personale. Inoltre, fa da punto di riferimento per i vari gruppi di lavoro.
UX Designer
È una professione pensata appositamente per soddisfare il cliente. Dopo aver analizzato e studiato il contesto e il comportamento degli utenti, lavora affinché l’esperienza dell’utente finale sia quanto più positiva possibile. Nello specifico si occupa dell’esperienza relativa ai prodotti digitali, quindi siti web, software, app e simili.