Stefano De Capitani

Stefano De Capitani

 

Presidente di Municipia S.p.A., società leader in progetti per smart city e trasformazione digitale delle città, Stefano De Capitani è un esperto di Digital Transformation, innovazione e digitalizzazione delle amministrazioni, oltre che di project financing e partenariati pubblico-privati. Originario di Monza, classe 1967, si laurea in Economia Aziendale presso l’Università Carlo Cattaneo di Milano. La sua prima esperienza lavorativa è in una società che si occupa di software e servizi informatici per la PA, DELISA S.p.A., dove viene nominato Amministratore Delegato. Nel 2002 mantenendo lo stesso ruolo passa ad Opera S.p.A., realtà specializzata nella digitalizzazione delle imprese. Professionista ormai affermato anche a livello internazionale, viene scelto per guidare due delle società più importanti nel settore della trasformazione digitale delle PA. Dal 2005 al 2008 è infatti AD e DG di Insiel S.p.A., mentre dal 2011 al 2013 è Direttore Generale di CSI Piemonte. In quegli anni ricopre anche il ruolo di Vice President di IBM Italia. Nel 2014 viene nominato Presidente del Gruppo Amag, che gli affida la trasformazione della società in multiutility. Sempre come Presidente, tre anni più tardi approda a Municipia S.p.A., società appartenente al Gruppo Engineering. Sotto la sua guida Municipia S.p.A. cresce sia nei ricavi che nel numero di clienti, oltre ad essere protagonista di diverse operazioni di acquisizione e internazionalizzazione. Oggi l’azienda è leader nei progetti e servizi per smart cities e offre supporto a più di 1.000 città. Durante il suo percorso, Stefano De Capitani ha collaborato con numerose aziende, associazioni, fondazioni e fondi di investimento come amministratore, consigliere e consulente. Sposato, ha tre figli e nel tempo libero coltiva la sua passione per cinema, teatro, viaggi ma soprattutto lettura.

Municipia S.p.A.: Stefano De Capitani interviene a Trieste per il secondo appuntamento de “Le città possibili”

Stefano De Capitani

Ha fatto tappa a Trieste “Le città possibili”, l’iniziativa promossa da Fondazione Italia Digitale e Municipia S.p.A., società del Gruppo Engineering leader in progetti per smart city e trasformazione digitale delle città di ogni dimensione, per approfondire le numerose tematiche legate al digitale e al […]

Stefano De Capitani, presidente di Municipia S.p.A.: con il digitale disegniamo i borghi del futuro

Stefano De Capitani

Disegnare i borghi del futuro attraverso il digitale, come spiega Stefano De Capitani, significa “associare alla bellezza paesaggistica e alla ‘cultura ambientale’ anche l’inclusività, la sostenibilità e attrattività mediante un passaggio di innovazione”: a guardare in questa direzione, come osserva il presidente di Municipia S.p.A. […]

Stefano De Capitani: Municipia S.p.A. a Napoli per “Le città possibili”, l’intervento del presidente

Stefano De Capitani

L’importanza del digitale per città sempre più sostenibili, efficienti, sicure. È partita da Napoli “Le città possibili”, iniziativa promossa da Fondazione Italia Digitale e Municipia S.p.A., la società del Gruppo Engineering guidata dal presidente Stefano De Capitani: il primo di cinque incontri in programma in […]

Municipia S.p.A. e Safety21 insieme a Milano per uno dei più grandi progetti Smart City sulla sicurezza stradale

Municipia S.p.A.

Tutela del territorio, cura dell’ambiente e prevenzione del numero degli incidenti sulla rete stradale: sono gli obiettivi principali del “Progetto sicurezza Milano Metropolitana”, lanciato nel 2020 dalla Città Metropolitana di Milano. Un’iniziativa che si distingue per essere uno dei progetti integrati di Smart City più […]

Stefano De Capitani: partenariato pubblico-privato, il valore della strategia nelle parole del Presidente di Municipia S.p.A.

Stefano De Capitani

Puntare sul partenariato pubblico-privato significa, in termini concreti, dare solidità ai progetti di crescita: lo scrive Stefano De Capitani, Presidente di Municipia S.p.A., in un post sui suoi social in cui spiega perché la collaborazione fra pubblico e privato sia fondamentale per la ripartenza del […]