“Studiare è fondamentale, sempre. Se mi chiedessero di dare un unico consiglio a un giovane imprenditore, gli direi proprio questo: non smettere mai di studiare“: sono le parole di Alessandro Benetton che, in un recente episodio della video rubrica “#UnCaffèConAlessandro”, ha parlato dell’importanza di studiare con passione, […]
Mese: Settembre 2020
Federico Motta Editore: la tradizione culinaria italiana e le sue antiche origini

Durante il lockdown, molti italiani hanno riscoperto la passione per la genuinità della nostra tavola, sperimentando in cucina con ricette della tradizione. L’attenzione di noi italiani per la buona tavola ha però origini antichissime: già nel Cinquecento le nostre abitudini a tavola erano un punto […]
Solidarietà a distanza: l’iniziativa dell’Almo Collegio Borromeo

In un momento storico come quello attuale, le attività di volontariato hanno dovuto affrontare i limiti dovuti alle restrizioni previste dalle misure di sicurezza. Tuttavia anche in questo settore il digitale può fare la differenza: un esempio lampante è il progetto “GenAgo” degli Alunni dell’Almo […]
Bonus sociale: ecco l’ultima scadenza per rinnovare lo sconto in bolletta

È l’effetto dell’ultima proroga adottata dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) a fine aprile: entro il 31 luglio dovranno essere rinnovate tutte le domande per il bonus sociale, lo sconto nelle bollette di luce, gas e acqua, previsto per le famiglie in condizioni […]
Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, il Corso di Aggiornamento Professionale coordinato dalla Prof.ssa Susanna Esposito

Fino al 14 agosto sono aperte le iscrizioni al Corso Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, un progetto organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. A dirigere l’iniziativa è la Prof.ssa Susanna Esposito, Ordinario di Pediatria e Direttore della Clinica Pediatrica […]
Non abbiamo mai prodotto così tanti rifiuti elettronici

Condizionatori, televisori, computer. Ma anche cuffie, cellulari, ventilatori o stampanti. Sono tutti classificabili come e-waste, ovvero rifiuti elettronici. La notizia – pessima – è che in tutto il mondo nel 2019 se ne sono prodotti 53,6 milioni di tonnellate, una cifra mai toccata prima che […]
La gestione della qualità nei prodotti e nei servizi di Riva Acciaio

Leader in Italia nel settore siderurgico, Riva Acciaio è nata nel 1954 in seno a Gruppo Riva. Con una produzione indirizzata sia ai mercati nazionali che internazionali, oggi conta circa 1.000 dipendenti che operano nei cinque stabilimenti di Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in […]
Flashcard: memorizzare più facilmente con il sistema di FME Education

Esistono diversi sistemi nella didattica volti a migliorare l’apprendimento degli studenti: uno di questi è l’utilizzo delle cosiddette “flashcard”, vere e proprie carte che contengono da un lato il quesito e dall’altro la risposta con l’informazione corretta da memorizzare. Con l’avvento del digitale e la […]
Carlo Malinconico e Domenico Gentile assistono il CSEL e ottengono l’annullamento di una sanzione di oltre 2mln

Gli Avvocati Prof. Carlo Malinconico e Domenico Gentile hanno assistito con successo il CSEL – Consorzio Servizi Energie Locali, ottenendo l’annullamento di una sanzione di oltre 2mln di euro irrogata dall’AGCM nell’ambito di una vicenda legata alla gara Consip del 2014 per la fornitura su tutto il […]
Al punto di intersezione del design del futuro

L’architetto giapponese Shohei Shigematsu crede che il design abbia il potere di farci stare meglio. “Un buon design rende felici le persone”, afferma con semplicità. Come partner dello studio globale OMA e direttore dell’ufficio di New York da oltre un decennio, lo sa bene.