In un periodo segnato da incertezze sui mercati globali e sfide economiche, TR Italy S.p.A. ha deciso di riconoscere il valore e l’impegno dei propri collaboratori con un gesto significativo: un premio di risultato medio di 1.700 euro, il più alto nella storia dell’azienda. La decisione di anticipare il pagamento rispetto alla consueta busta paga di luglio dimostra l’attenzione dell’azienda verso le esigenze delle famiglie dei propri dipendenti, in particolare durante il periodo estivo.
Il bonus coinvolge tutti i 120 dipendenti della sede di Fossato di Vico (PG) ed è frutto di un accordo tra il management aziendale, Confindustria Umbria, Fim Cisl, Fiom Cgil e la RSU di stabilimento. Questa collaborazione testimonia un forte senso di condivisione e di responsabilità condivisa, elementi fondamentali per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione.
Stefano Pisoni, Amministratore Delegato di TR Italy, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando come, nonostante le complessità internazionali, l’azienda sia riuscita a raggiungere gli obiettivi prefissati valorizzando aspetti come produttività, qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo traguardo, che testimonia l’impegno collettivo e il forte legame tra l’azienda e i propri dipendenti”, ha dichiarato Pisoni.
TR Italy, parte del gruppo britannico Trifast plc, quotato al London Stock Exchange, rappresenta un esempio di eccellenza nel settore dei sistemi di fissaggio e C-Parts. La sede italiana, con una produzione di circa 1,2 miliardi di pezzi all’anno, contribuisce per il 70% al fatturato complessivo di 32 milioni di euro, destinando i propri prodotti principalmente ai settori automotive, elettrodomestici e smart infrastructure. La presenza internazionale e l’attenzione all’innovazione di prodotto hanno consentito all’azienda di consolidare la propria posizione sui mercati globali, mantenendo un forte legame con il territorio dell’Eugubino-Gualdese.
Un esempio di impegno sostenibile si riscontra anche nelle politiche ambientali adottate dallo stabilimento di Fossato di Vico. L’azienda ha installato un impianto fotovoltaico da 823 kW, che copre circa il 40% del fabbisogno energetico annuale, stimato in circa 1,4 milioni di kWh. A settembre è prevista l’attivazione di un secondo impianto da 531 kW, confermando TR Italy come best performer ambientale all’interno del gruppo Trifast.
Il premio di risultato e le politiche di sostenibilità rappresentano un segnale forte di come TR Italy punti sulla valorizzazione delle persone e sulla responsabilità ambientale, elementi chiave per una crescita sostenibile e condivisa. La forte attenzione al territorio e l’innovazione continua sono le chiavi del successo di questa realtà industriale, che guarda con fiducia al futuro, rafforzando il proprio ruolo di eccellenza nel panorama internazionale.