Riva Acciaio

Fondata nel 1954 in seno a Gruppo Riva, Riva Acciaio nasce dall’iniziativa dei fratelli Emilio e Adriano. Con oltre 1.000 dipendenti e cinque stabilimenti attivi, l’azienda è oggi leader in Italia per la produzione siderurgica. Riva Acciaio è presente a Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in Valle Camonica (BS). La produzione è destinata al mercato nazionale e a quello europeo e si concentra sugli acciai di alta qualità destinati ai prodotti lunghi.
Riva Acciaio investe da sempre in ricerca e sviluppo: è dotata di un laboratorio innovativo nello stabilimento di Lesegno, un vero e proprio centro all’avanguardia che collabora con realtà del calibro dell’Università di Pisa, del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano. Al suo interno vi è collocato il simulatore termomeccanico “Gleeble 3800”.
Gli stabilimenti di Caronno, di Cerveno, di Malegno e di Lesegno hanno ottenuto la certificazione IATF 16949 che consente di rifornire il mercato dell’auto mentre lo stabilimento di Sellero è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001.Gli stakeholder sono al centro delle politiche aziendali e tutti i processi sono accuratamente monitorati, così come i sistemi di gestione. Si punta al continuo miglioramento e sviluppo delle performance.
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente hanno stilato il documento intitolato “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” per l’attuazione della Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile: il progetto “ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare nonché di definire […]
Leader in Italia nel settore siderurgico, Riva Acciaio è nata nel 1954 in seno a Gruppo Riva. Con una produzione indirizzata sia ai mercati nazionali che internazionali, oggi conta circa 1.000 dipendenti che operano nei cinque stabilimenti di Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in […]