Imprese

Elettrosystem: innovazione, sostenibilità e crescita verso il futuro

L’azienda è specializzata in sistemi elettrici: realizza quadri elettrici, soluzioni per l’automazione dei processi industriali e impianti elettrici nel medesimo ambito, così come cabine di trasformazione MT/bt, impianti fotovoltaici e impianti speciali come sistemi di videosorveglianza, antincendio, antintrusione, reti wireless, lan, wan e sistemi voip. Elettrosystem è un’azienda leader nella realizzazione di soluzioni elettriche avanzate. La sua specializzazione comprende la produzione di quadri elettrici, sistemi per l’automazione dei processi industriali e impianti elettrici nell’ambito industriale. Inoltre, l’azienda si occupa anche di cabine di trasformazione MT/bt, impianti fotovoltaici e impianti speciali, tra cui sistemi di videosorveglianza, antincendio, antintrusione, nonché reti wireless, LAN, WAN e soluzioni VOIP.

La mancanza di una solida conoscenza tecnica in ambito elettrico, come ammette lo stesso Giussani, si è rivelata una fortuna: Sono sempre stato costretto a delegare e quindi il mio compito è quello di trovare persone competenti e di fiducia, non sono un accentratore. A farci rialzare nei momenti difficili è sempre stato il rapporto tra me e i miei dipendenti, ma anche con i clienti e i fornitori, visto che sono sempre stati pronti a darci una mano per riuscire a ripartire”.

Dal 2008, Giussani ricopre il ruolo di Amministratore Unico della Elettrosystem, portando avanti l’azienda insieme alla moglie Stefania e al figlio maggiore Stefano. Nel frattempo, il secondogenito Riccardo sta studiando Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano. È proprio grazie ai giovani, sia ai suoi figli che ai tanti ragazzi incontrati attraverso iniziative sul territorio, in particolare con il liceo Parini di Barzanò, che Giussani è sempre più convinto che la chiave del successo risieda nella capacità di guardare al futuro e nel coraggio di osare. Ha concluso l’imprenditore: “Adesso, ad esempio, vogliamo costruire la nostra nuova sede vicino al campo da calcio di Barzago, poco distante da quella attuale. Ci serve uno spazio più grande, perché gli uffici sono limitati a livello di spazio e speriamo di poter traslocare già nella seconda metà del 2025. Bisogna avere sempre dei progetti per il futuro, guardare oltre”.

News Default

Recent Posts

Small Giants: il panettone milanese con la farina di grillo

Small Giants lancia un panettone all’orzo con farina di grillo e versioni gourmet, proponendo cibi…

6 giorni ago

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

1 settimana ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

2 settimane ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

3 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

3 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago