Il clamoroso approdo di Roblox a Wall Street

Lo scorso 10 marzo ha segnato la data del debutto in borsa della piattaforma di videogiochi Roblox, che è arrivata a una valutazione complessiva di 45,2 miliardi di dollari, di fatto surclassando i competitor più datati come EA (Electronic Arts) e Take-Two. Un successo così eclatante da portare altre importanti figure nel mondo del gaming a complimentarsi con la mente dietro a Roblox. Il fondatore di Epic Games, Tim Sweeney, ha infatti commentato in un post su Twitter dicendo: “Una carriera in ascesa, da giardiniere a ceo della società di videogiochi. È qualcosa che io e Dave Baszucki abbiamo in comune. Congratulazioni a Roblox per una fantastica Ipo!”.

David Baszucki, che in questi giorni ha visto schizzare il suo patrimonio a 4,2 miliardi di dollari (con un aumento di ben 1,4 miliardi), aveva fondato la piattaforma di videogiochi nel 2004 assieme a Erik Cassel. Il loro scopo era quello di creare un mondo virtuale in cui le persone potessero connettersi e dare sfogo alla propria immaginazione, creando a loro volta esperienze e realtà virtuali e trasformandosi in veri e propri sviluppatori. In questo modo, gli ideatori di Roblox, davano spazio ai nuovi creatori di videogiochi con i quali poi condividevano le vendite, trattenendo una commissione del 30 per cento. L’idea ha avuto un riscontro estremamente positivo. Si calcola che, solo lo scorso anno, più di 1250 sviluppatori hanno guadagnato 10 mila dollari a testa vendendo i loro giochi e ben 300 sviluppatori hanno incassato somme che superano i 100 mila dollari. In tutto, la piattaforma ha fruttato ai suoi collaboratori esterni 328,6 milioni di dollari, una cifra 200 volte superiore a quella registrata nel 2019.

Il fondatore e Ceo di Roblox è così riuscito a portare a termine un progetto iniziato tanto tempo fa con il suo allora socio Cassel, che purtroppo ci ha lasciati nel 2013 a causa di una grave malattia. Baszucki ha deciso di condividere con i suoi follower il traguardo raggiunto, annunciando lo sbarco della sua piattaforma a Wall Street tramite il suo account Twitter. Queste sono state le sue parole: “Nel 2004 abbiamo fondato Roblox con la visione di connettere il mondo. Oggi celebriamo la nostra quotazione in borsa, e riconosciamo il grande potenziale che abbiamo di fronte: costruire una piattaforma dove miliardi di persone si ritrovano per imparare, lavorare e giocare”.

La piattaforma con sede a San Mateo, in California, viene attualmente utilizzata ogni giorno da più di 30 milioni di utenti nel mondo, che vi possono accedere da pc, console e altri dispositivi mobili.

Secondo le stime, Roblox dovrebbe arrivare a registrare un turnover di 320-335 milioni di dollari solo nel primo trimestre del 2021, per poi aumentare ulteriormente a inizio estate con cifre attorno ai 350-372 milioni. Il Chief Financial Officer di Roblox, Michael Guthrie, in merito alle prospettive di crescita, ha affermato: “Stimiamo un ulteriore incremento nelle fasce di età più elevate e di aumentare la presenza in regioni come l’Europa occidentale e l’estremo oriente, abbiamo significative probabilità di continuare a crescere a tassi maggiori ad inizio 2022 ed oltre”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + 8 =