Seiko celebra un traguardo storico con il lancio di tre nuovi modelli Prospex, realizzati per onorare i sessant’anni dalla presentazione del primo orologio subacqueo della maison giapponese. Fin dal 1965, il marchio ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nell’orologeria professionale, diventando punto di riferimento per subacquei, esploratori e ricercatori impegnati nelle condizioni più estreme.
A spiccare nella nuova collezione è il Marinemaster 1965 Professional Diver’s 600m, sintesi estrema di ingegneria e design. Proposto in soli 600 esemplari, questo segnatempo unisce materiali d’avanguardia e lavorazione artigianale giapponese. La cassa monoblocco in titanio con rivestimento super hard, il vetro zaffiro e la lunetta unidirezionale rivestita in carbonio tipo diamante garantiscono massima resistenza e durata. Il cuore pulsante è il calibro 8L35, assemblato a mano nello Shizukuishi Watch Studio, che offre una riserva di carica di circa 50 ore e una resistenza magnetica di 4.800 A/m. Il quadrante sfumato, decorato con onde che richiamano la profondità degli oceani, accoglie indici e lancette trattati con Lumibrite per garantire visibilità anche nelle immersioni più impegnative. Il bracciale in titanio è abbinato a un cinturino in silicone extra e dotato di una nuova fibbia regolabile fino a 15 mm.
Accanto al Marinemaster, Seiko presenta due reinterpretazioni moderne di modelli iconici. Il Heritage Diver’s 1965 si ispira fedelmente al primo diver giapponese, ora equipaggiato con il calibro 6R55 e 72 ore di autonomia. La cassa in acciaio inossidabile, impermeabile fino a 200 metri, conserva l’estetica classica, mentre il quadrante grigio sfumato mantiene forte il legame con il mondo marino. A completare la collezione, il nuovo Heritage Diver’s 1968 introduce per la prima volta la funzione GMT in un orologio subacqueo Prospex. Grazie al calibro 6R54, è possibile leggere due fusi orari in contemporanea, unendo così funzionalità e precisione. La lunetta bicolore con scala GMT e gli indici Lumibrite completano la configurazione pensata per chi cerca massima leggibilità anche in condizioni complesse. Entrambi i modelli Heritage sono prodotti in edizione limitata a 6.000 esemplari.
Con questa nuova collezione, Seiko riafferma il legame profondo con il mondo scientifico e l’ambiente marino. Il Marinemaster 1965 sarà adottato ufficialmente dalla squadra artica della JAMSTEC, l’agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia marina, consolidando così la lunga tradizione del marchio nelle esplorazioni oceaniche. Fin dagli anni ’80, infatti, i modelli subacquei del brand hanno accompagnato missioni estreme, come i test sul sommergibile Shinkai 2000 e le immersioni record del Kaiko 7000 II oltre i 3.000 metri di profondità.
Come ha dichiarato Akio Naito, presidente di Seiko Watch Corporation: “Siamo orgogliosi di continuare a innovare nel mondo dell’orologeria subacquea, mantenendo viva la nostra eredità e guardando sempre avanti. Ogni nuovo modello Prospex rappresenta la nostra dedizione alla precisione, alla resistenza e alla bellezza del mare”.
I nuovi orologi sintetizzano perfettamente il DNA del marchio: precisione giapponese, ingegneria estrema e raffinata artigianalità. Un omaggio alla storia e insieme uno slancio verso il futuro, destinato a segnare i prossimi sessant’anni del marchio nel mondo della subacquea professionale.