Quadrel Italy: automazione industriale dalla progettazione al collaudo

Viareggio porto

Quadrel Italy, azienda di Viareggio specializzata nell’automazione industriale, nasce nel 2014 grazie all’iniziativa di quattro soci fondatori: Stefano Camporeggi (area commerciale), Antonio Cardamone (ufficio tecnico), Claudio Palagi (produzione) e Massimo Cortopassi (project management).

Inizialmente operativa come fornitrice conto terzi, nel tempo Quadrel Italy ha ampliato le proprie competenze arrivando a realizzare internamente software PLC e quadri elettrici, rispondendo alle esigenze sempre più sofisticate dell’Industria 4.0 e 5.0. Uno sviluppo che ha permesso all’azienda di proporsi come partner tecnologico in grado di seguire il cliente lungo tutta la filiera.

I campi di applicazione della tecnologia di Quadrel Italy sono molteplici: dal tessile al packaging e altri comparti industriali. Tuttavia, uno dei settori di punta è quello nautico, fortemente legato alla posizione geografica dell’impresa, con la presenza a Viareggio che ha reso naturale tale specializzazione.

Nel settore navale, Quadrel Italy realizza schemi elettrici, quadri e software, gestendo anche il cablaggio a bordo e la messa in funzione dei sistemi: un esempio concreto è l’integrazione di interfacce grafiche avanzate che semplificano la comunicazione uomo-macchina. L’azienda cura inoltre soluzioni per la movimentazione di portelloni, passerelle e sistemi di controllo per piscine di bordo.

Aspetto fondamentale è la gestione dell’assistenza tecnica: in passato fornita solo in presenza, oggi può essere erogata completamente a distanza, riducendo tempi e costi e garantendo interventi rapidi ed efficienti. Altro punto di forza di Quadrel Italy è l’assistenza post-vendita: dopo l’installazione, vengono infatti effettuati controlli funzionali per garantire l’affidabilità delle soluzioni offerte. L’azienda si conferma così una realtà dinamica, altamente specializzata e orientata alla qualità, capace di gestire in autonomia tutte le fasi del processo di automazione industriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 5 =