Sisal investe nell’innovazione con Impact Beyond Borders

Sisal logo

Sisal rafforza il proprio impegno nell’innovazione responsabile con il lancio di Impact Beyond Borders, un progetto mirato a valorizzare le startup emergenti in Marocco. L’iniziativa si inserisce nella strategia globale dell’azienda, che punta a sostenere il talento imprenditoriale locale e a promuovere lo sviluppo economico attraverso soluzioni innovative ad alto impatto sociale.

Seguendo il modello di successo di GoBeyond, il programma di open innovation che ha coinvolto oltre 2000 startup in otto edizioni, Impact Beyond Borders ha selezionato tre progetti innovativi tra oltre 140 candidature. Le startup vincitrici hanno ricevuto un supporto economico e un percorso di mentorship personalizzato, culminato in un roadshow esclusivo presso il quartier generale dell’azienda a Milano.

Le tre startup selezionate si sono distinte per la loro capacità di offrire soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate:

  • PlaVeg, un’azienda che sviluppa materiali biodegradabili, proponendo alternative eco-friendly agli imballaggi in plastica.
  • DeepLeaf, una startup agritech che utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare le malattie delle colture in tempo reale, contribuendo a migliorare la qualità dei raccolti e ridurre l’uso di pesticidi.
  • 2pi Learning, piattaforma edtech focalizzata sull’insegnamento STEM nei paesi in via di sviluppo, che offre corsi di matematica interattivi per bambini attraverso metodologie innovative.

Durante il roadshow milanese, i team hanno avuto l’opportunità di presentare i loro progetti a investitori e aziende leader del settore, tra cui Agenzia ICE – Italian Trade & Investment Agency, NTT DATA, Alkemy, Angels 4 Women, Develhope, Lifegate Way e Opes Italia.

Con Impact Beyond Borders, Sisal consolida la propria posizione come punto di riferimento nell’innovazione aperta, promuovendo una cultura imprenditoriale inclusiva e sostenibile. L’iniziativa conferma l’impegno dell’azienda nel supportare startup con un forte impatto sociale, creando connessioni tra talenti emergenti, investitori e aziende in un ecosistema sempre più globale e interconnesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 10 =