Tecnicaer Engineering, sotto la guida di Fabio Inzani, ha completato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e rifunzionalizzazione del corpo H dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli, un intervento che interessa oltre 15.000 metri quadrati di superficie interna. Il progetto rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari e dell’accessibilità per i cittadini dell’area empolese e delle zone limitrofe.
Il corpo H diventerà il punto di riferimento per il raggruppamento di servizi sanitari precedentemente dislocati, con l’obiettivo di ottimizzare la funzionalità e l’efficienza del presidio ospedaliero. Il progetto è stato studiato per garantire ambienti moderni, funzionali e accoglienti, rispondendo alle necessità dei pazienti e degli operatori sanitari. “Dall’accoglienza al piano terra agli spazi specialistici, ogni livello è progettato per rispondere alle esigenze dei pazienti con funzionalità avanzate e umanizzazione degli ambienti”, ha fatto sapere Tecnicaer Engineering. La distribuzione degli spazi si articola su otto livelli, ciascuno destinato a funzioni specifiche e servizi di supporto. “Con l’efficienza energetica e il BIM al centro, puntiamo a una struttura moderna, al completo servizio dei cittadini”, ha aggiunto l’azienda guidata da Fabio Inzani.
L’intervento si distingue per l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, tra cui il Building Information Modeling (BIM), che ha permesso un approccio integrato e collaborativo tra progettisti e direzione sanitaria. Grande importanza è stata attribuita all’efficienza energetica, implementando soluzioni avanzate come terminali a basso consumo e unità di trattamento dell’aria ad alta efficienza. Questi interventi contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità degli spazi interni, assicurando condizioni ideali per pazienti e operatori sanitari.