Casati Flock & Fibers: economia circolare e creatività nel flock

Casati Flock & Fibers logo

Casati Flock & Fibers è un’azienda italiana all’avanguardia nella produzione di flock e nell’innovazione sostenibile nel settore tessile. Con una lunga tradizione e un approccio moderno, l’azienda si pone come protagonista degli eventi culturali e del design tessile, dimostrando come creatività e attenzione ambientale possano trasformare il modo di concepire i materiali. In vista di Milano Unica 2025, dal 4 al 6 febbraio, l’impresa assume un ruolo di primo piano come sponsor ufficiale della mostra The Cube Archive, Still Frames, un’installazione digitale curata da Corinna Chiassai e Marius Hordijk che unisce ricerca sulle tendenze e storytelling visivo in chiave contemporanea.

La mostra offre un’esperienza multisensoriale che trasporta il visitatore in un percorso narrativo ispirato ai temi della collezione SS’26: Rural, Underground e Zen. L’integrazione di tecnologie digitali con il design tessile rende l’installazione un esempio perfetto di come l’innovazione possa incontrarsi con l’arte per creare ambienti capaci di stimolare emozioni e riflessioni. L’impegno verso la sostenibilità e il design tessile si manifesta non solo nella qualità dei materiali prodotti, ma anche nel supporto a progetti culturali che promuovono il cambiamento e la consapevolezza sociale.

Uno degli elementi chiave dell’installazione è rappresentato dal video The Faces of Her, che esplora la vulnerabilità emotiva come via per la libertà personale. Attraverso una narrazione visiva intensa, il film racconta la trasformazione di una donna che si libera da emozioni limitanti come vergogna e tristezza, per abbracciare speranza e autenticità. Beatrice Casati, CEO dell’azienda spiega con passione: “Partecipare a questo progetto rappresenta per Casati Flock & Fibers un’opportunità per affermare il nostro impegno nell’innovazione e nella sostenibilità, ma anche per sostenere una narrazione che ci appartiene”.

Il percorso innovativo dell’azienda si arricchisce ulteriormente grazie alla collaborazione con lo Studio stilistico di Stefano e Corinna Chiassai, culminata nella creazione del primo flock denim realizzato al 100% con materiali riciclati. Questa iniziativa, insieme ai progetti Blue Tailoring e Velvet Mi Amor, dimostra la capacità di trasformare scarti tessili in risorse di valore, applicando i principi dell’economia circolare a creazioni di alta qualità. L’unione di innovazione, ecodesign e tradizione fa di questa realtà un punto di riferimento nel settore, capace di plasmare il futuro dell’industria tessile con responsabilità e visione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − cinque =