Wellhub potenzia il corporate Wellbeing con Fitprime

Wellhub logo

Nel panorama del corporate Wellbeing, l’innovazione incontra nuovi traguardi con la recente notizia di un’acquisizione strategica che vede protagonista Wellhub, riconosciuto come piattaforma di servizi per il benessere olistico nelle aziende. L’operazione prevede l’ingresso di Fitprime all’interno di questo ecosistema di soluzioni per la salute dei dipendenti, creando la rete più ampia sul territorio nazionale per la prevenzione e la cura del benessere, sia mentale che fisico. L’obiettivo comune è quello di offrire un servizio ibrido di qualità, in cui le persone possano usufruire di consulenze specializzate per la mindfulness, la nutrizione e la gestione del sonno, oltre ad allenamenti personalizzati, corsi in presenza e sessioni virtuali, forti di una copertura di oltre 4.300 partner nel Fitness.

In linea con questa visione, la neonata collaborazione punta a espandersi ulteriormente in Italia e all’estero, rafforzando la mission di trasformare ogni contesto professionale in un ambiente capace di integrare con successo pratiche di salute psicofisica. A testimoniare la rilevanza di questa sinergia, interviene in prima persona Cesar Carvalho, Co-Founder e CEO della realtà acquisitrice:
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Fitprime nel team di Wellhub”, afferma con entusiasmo. “Questa unione rappresenta un’espansione significativa della nostra presenza in Italia e in Europa e rafforza il nostro impegno nell’offerta di piani di benefit a elevato valore aggiunto per il benessere dei dipendenti delle aziende di tutto il mondo”. D’altro canto, Matteo Musa, Co-Founder e CEO di Fitprime, sottolinea i vantaggi dell’operazione per la sua squadra:
“La sinergia con Wellhub rappresenta l’opportunità perfetta per Fitprime per consolidare la sua crescita e rendere ancora più incisivo il suo impatto sul mercato”.

Con il rafforzamento di questa alleanza, si stima che oltre 400.000 lavoratori, già supportati dalla piattaforma acquisita, beneficeranno di soluzioni personalizzate e di un’offerta modulabile sulle singole esigenze. L’idea è favorire stili di vita più sani, migliorare la performance lavorativa e ridurre i livelli di stress in ambito aziendale. Secondo le informazioni divulgate, la realtà guidata da Carvalho conta più di 500 milioni di check-in e tre milioni di abbonati solo in Italia, confermando un trend di crescita che non accenna a rallentare.

La fusione tra questi due protagonisti del Wellbeing aziendale si propone di dare una svolta al mercato nazionale, spingendolo verso una maggiore consapevolezza e attenzione per la salute integrata dei dipendenti. Questa prospettiva supera il concetto tradizionale di benefit, puntando a costruire comunità lavorative in cui la qualità della vita professionale e personale sia al centro delle politiche aziendali. Con l’ingresso di Fitprime, la rete di partnership si amplia ulteriormente e si posiziona come punto di riferimento per chi desidera integrare il benessere su misura tra gli obiettivi strategici. Unendo risorse e competenze, l’iniziativa prepara il terreno per futuri sviluppi in termini di tecnologia, servizi digitali e format di training avanzati, con una visione fortemente orientata all’innovazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × cinque =