Natura Nuova: formazione dei giovani e la crescita del territorio

Natura Nuova logo

La bagnacavallese Natura Nuova rinnova il suo impegno per la formazione dei giovani, accogliendo regolarmente studenti di ogni ordine e grado, dalle elementari all’università. Questo scambio continuo con il mondo scolastico e accademico è parte integrante della visione aziendale, che punta a valorizzare le nuove generazioni e a condividere competenze nel campo alimentare e della sostenibilità. Nel 2024, circa 200 studenti di scuole primarie, secondarie, istituti tecnici e università, con focus su tecnologie alimentari, meccanica, ambiente e sostenibilità, hanno visitato gli stabilimenti di Natura Nuova. Durante le visite, hanno esplorato prodotti innovativi, processi produttivi avanzati e la storia di un’azienda che celebra i suoi 30 anni di attività. Natura Nuova prende parte anche a eventi istituzionali rivolti agli studenti, come il PMI Day, promosso da Confindustria per avvicinare i giovani al mondo delle piccole e medie imprese e diffondere la cultura d’impresa. Nell’ambito del PMI Day, Confindustria Romagna organizza il Premio “Guidarello Giovani”, dedicato ai migliori reportage aziendali.

Una delle iniziative di maggiore successo è la lunga collaborazione con l’Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme, che ha portato alla creazione del progetto “La Cucina del Benessere”, promosso da Natura Nuova. Questo non è solo un concorso gastronomico, ma un vero e proprio percorso educativo che combina innovazione gastronomica e la diffusione di un’alimentazione sana. La sesta edizione si terrà nel 2025. Queste iniziative costituiscono una preziosa opportunità per rafforzare il legame tra il mondo imprenditoriale e quello educativo, fornendo agli studenti strumenti concreti per il loro futuro professionale e, allo stesso tempo, favorendo la crescita culturale e sociale del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × quattro =