Economia

Enrico Vita: “Amplifon, forte crescita nel primo trimestre”

Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha presentato i dati del primo trimestre 2023, evidenziando una crescita significativa sia dei ricavi che della redditività in tutte le aree geografiche in cui opera. Il CEO Enrico Vita ha commentato i risultati approvati dal CdA e ha fornito le indicazioni per l’anno in corso, prevedendo un 2023 da record per il Gruppo, che si conferma solido nonostante lo scenario sfidante e la lenta ripresa dei mercati nel post pandemia.

Nel dettaglio, durante i primi tre mesi dell’anno, Amplifon ha registrato una decisa crescita dei ricavi consolidati, che rispetto allo stesso periodo del 2022 si attestano a quota 540,3 milioni di euro, in aumento del 9,3% a cambi costanti e del 9% a cambi correnti. Merito soprattutto della crescita organica (+7,4%) e in parte delle acquisizioni (+1,9%).

A trainare le performance il mercato privato negli USA e a seguire l’area EMEA e l’APAC, dove spicca la crescita a doppia cifra di Paesi quali Cina e Australia: “Abbiamo guadagnato quote di mercato in tutte le aree geografiche nelle quali operiamo e accelerato il ritmo delle acquisizioni bolt-on, con circa 100 nuovi negozi rilevati da inizio anno a oggi tra Nord America, Europa e Cina”, ha ricordato Enrico Vita.

Acquisizioni che continueranno nel corso del 2023 grazie anche all’estrema flessibilità finanziaria del Gruppo, pronto a impegnare fino a un miliardo di euro per cogliere le principali opportunità con un occhio di riguardo ai mercati cinesi e statunitensi, i primi a mostrare segnali di forte ripresa. “Alla luce di quanto fatto finora, nonostante le note incertezze del quadro macroeconomico e geopolitico, ci sono tutti i presupposti affinché il 2023 possa essere un altro anno di significativa crescita e ulteriore rafforzamento della leadership globale di Amplifon”, ha concluso l’AD.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/amplifon-boom-dei-ricavi-a-540-3-milioni-di-euro-852780.html

News Default

Recent Posts

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

4 giorni ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

1 settimana ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

2 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

2 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago

EnjoyDerma compie un anno: eccellenza in dermatologia a Ferrara

EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…

3 settimane ago