Società

Alessandro Benetton: “Un caffè con Alessandro” arriva all’Innovation Hub di Fiumicino, il video

Ha deciso di portare i suoi followers in trasferta Alessandro Benetton: quello dello scorso 4 novembre è stato un appuntamento storico per “Un caffè con Alessandro” perché per la prima volta da quando è nato lascia l’elegante location che abitualmente gli fa da cornice e arriva all’aeroporto di Fiumicino dove lo scorso 17 ottobre è stato inaugurato l’Innovation Hub, acceleratore di startup specializzate nello sviluppo di soluzioni innovative in ambito aeroportuale.

Il progetto rispecchia pienamente la direzione in cui intende andare Edizione, come spiega il Presidente Alessandro Benetton nel video: il coinvolgimento dei giovani, la forza delle loro idee, l’innovazione sul campo in un “gioco di squadra dove c’è la tecnologia, il servizio, i giovani e la ricerca”. Nel loro percorso di crescita le 13 startup a cui è stata riservata un’area di circa 650 metri all’interno del Terminal 1 saranno affiancate da un team di specialisti.

Numerosi i progetti interessati, accomunati esclusivamente dal carattere innovativo che li contraddistingue: soluzioni di robotica avanzata con “macchine” alimentate a energia solare capaci di muoversi in autonomia in caso di necessità e pulire le aree aeroportuali ma anche processi di intelligenza artificiale per aumentare, e in alcuni casi rivoluzionare, l’efficienza di alcuni servizi operativi come i controlli di sicurezza, la movimentazione degli aeromobili in sosta, il trasporto e la riconsegna dei bagagli, il wayfinding all’interno dello scalo.

E ancora “robot” in grado di raggiungere i passeggeri e consegnare loro food&beverage o di trasportare nel massimo comfort i passeggeri con mobilità ridotta. Fino alla sedia a rotelle a guida autonoma, citata anche da Alessandro Benetton nel video, progettata per trasportare i viaggiatori che ne hanno necessità dall’ingresso dei terminal fino ai gate.

L’Innovation Hub rappresenta “un anello di congiunzione tra il mondo dei giovani, l’innovazione e l’impresa, che prende una forma concreta rafforzata anche dal nostro rapporto con il mondo universitario”: un investimento di 50 milioni di euro, ricorda il Presidente di Edizione, attraverso cui “dare spazio a qualche idea innovativa in un senso molto pratico e in un luogo specifico”. Nascerà qui la tecnologia del futuro.

Per visualizzare il video:

https://video.corriere.it/economia/consigli-alessandro-benetton/innovation-hub-fiumicino-dove-si-immagina-tecnologia-futuro/ad30c786-5b93-11ed-b41d-b4fe67e450b9

News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

3 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

5 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

1 settimana ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago