Società

Paola Severino ringrazia il Governo per i provvedimenti sulla PA: più formazione per l’alta dirigenza

Transizione digitale, governo delle emergenze, sicurezza cibernetica, semplificazione, leadership. Sono solo alcuni degli argomenti cardine sui quali bisogna puntare per formare i membri della nuova Pubblica Amministrazione.
In qualità di presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Paola Severino ha ringraziato sentitamente il Governo per i provvedimenti assunti dal Consiglio dei Ministri a favore del rafforzamento della SNA. Tale iniziativa punterà ad accrescere le risorse umane, finanziarie e amministrative, così da sfruttare a pieno le risorse del Pnrr anche a favore della formazione dell’alta dirigenza della Pubblica Amministrazione. Questa infatti deve essere messa in condizione di amministrare adeguatamente i processi di spesa del Piano secondo i dettami della legalità, del merito e dell’efficienza, come scrive Paola Severino in una nota.
“Molto importante anche la previsione della possibilità di istituire poli formativi della Scuola su tutto il territorio nazionale, spazi nei quali si potranno confrontare i vertici amministrativi di Regioni, Comuni e Città metropolitane, sperimentando comunità di pratica, interazioni con le Università e le imprese del territorio ed erogando corsi innovativi”.
Paola Severino, nominata alla presidenza di SNA a settembre del 2021, manterrà questa carica per quattro anni. La professoressa mette al servizio della PA la sua profonda esperienza professionale di avvocato e accademica. È al contempo Vicepresidente della Luiss Guido Carli e Presidente del Comitato scientifico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ex Ministro della Giustizia, fa parte del Consiglio dell’ordine “Al merito della Repubblica italiana”.

Per maggiori informazioni:
https://www.adnkronos.com/pnrr-severino-grata-al-governo-per-il-rafforzamento-della-sna_6RlanOM4KJRrbQETHlOtEV

Samuele Cogo

Recent Posts

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

4 giorni ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

1 settimana ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

2 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

2 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago

EnjoyDerma compie un anno: eccellenza in dermatologia a Ferrara

EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…

3 settimane ago