Imprese

A2A, Renato Mazzoncini: “Partnership con F.lli Omini testimonia nostro impegno nella transizione green”

A2A ha stipulato un accordo per l’acquisizione del 30% di F.lli Omini, azienda leader nella demolizione di siti civili e industriali, da perfezionarsi entro la fine del 2021. Per la Life Company guidata da Renato Mazzoncini la gestione della fase finale del ciclo di vita degli asset industriali è un’attività ispirata ai principi di economia circolare, al recupero di materia e alla valorizzazione delle risorse. Grazie all’accordo, le due realtà potranno garantire una dismissione efficiente degli impianti industriali, che contribuirà a eliminare gli impatti negativi sull’ambiente. “L’ingresso in questo nuovo settore − ha dichiarato l’Amministratore Delegato di A2A − consente di aggiungere un passaggio fondamentale ai nostri business consolidati: la gestione ottimale del fine vita degli impianti. Un ambito rilevante che richiede competenze adeguate e tecnologie avanzate per garantire processi sicuri, efficienti e orientati ai principi della sostenibilità ambientale”. Negli ultimi anni F.lli Omini si è distinta nel settore per progetti come la demolizione del relitto della Costa Concordia e del Ponte Morandi: “Sono certo – ha detto il fondatore Emilio Omini commentando la nuova partnership – che questo sarà un punto di partenza cruciale per lo sviluppo di sinergie che consentiranno un miglioramento del nostro posizionamento su un mercato in grande evoluzione, come quello delle demolizioni”. Per Renato Mazzoncini l’operazione, oltre ad ampliare il raggio d’azione di A2A in materia di economia circolare e di recupero di materia, rappresenta, in linea con il piano strategico, “un’ulteriore conferma dell’attenzione del gruppo ai territori e l’impegno a fornire un contributo alla transizione ecologica del Paese”.
Per maggiori informazioni:
https://www.repubblica.it/dossier/economia/transizione-sostenibile/2021/10/21/news/a2a_economia_circolare-323195273/

News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

3 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

5 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

2 settimane ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago