Tecnologia

Record nella vendita della robotica professionale con 11,2 miliardi di dollari

Il mondo della robotica sta vivendo un periodo di forte crescita, stiamo assistendo ad un boom di richieste in tutto il mondo. La forte domanda riguarda diversi settori, da quello medico a quello logistico, fino ad arrivare a quello domestico. Il commercio dei robot professionali è aumentato del 32% per 11,2 miliardi di dollari nel periodo 2018-2019. 

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e i relativi numeri. Per quanto riguarda il mondo della logistica la richiesta per la robotica è aumentata e di conseguenza anche il valore di mercato che ha raggiunto 1,9 miliardi di dollari, per una crescita del 110%.  
L’effetto della pandemia ha ridotto l’offerta di lavoro anche nel mondo agricolo e questo ha portato ad una richiesta maggiore di robotica per l’agricoltura che ha raggiunto i 1,3 miliardi di dollari (+3%). 
Anche la robotica domestica ha ricevuto maggiore domanda, le vendite sono incrementate del 34% con un totale di 23,2 milioni di unità (prodotti come aspirapolveri, tagliaerba, robot per l’intrattenimento) acquistate l’anno scorso. Il valore di vendita è arrivato a 5,7 miliardi di dollari (+20%).  

Le richieste più grandi sono arrivate però dal settore medico che ha aumentato la domanda per i dispositivi robotici. Si è registrato un incremento del 28% nella diffusione dei dispositivi robotici medico-chirurgici a livello globale, questo equivale a 5,3 miliardi di dollari. Nel 2019 la vendita dell’apparecchiatura robotica per il settore medico ha rappresentato il 47% del fatturato totale. Si stima che nel 2022 le vendite potranno arrivare ad un totale di 11,3 miliardi di dollari.  

Un altro settore che ha potenziato i propri acquisti è quello relativo alle apparecchiature robotiche per le persone affette da disabilità e per gli anziani. Le vendite totali hanno raggiunto un valore di 91 milioni di dollari, sono quindi aumentate del 17%. 

Milton Guerry, Presidente della Federazione Internazionale di Robotica, ha dichiarato: “Prevediamo che le vendite di robot di servizio sia professionali che personali continueranno a crescere notevolmente”.  

Forse il momento in cui ci si dovrà abituare a lavorare fianco a fianco con i robot non è poi così lontano. 

News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

3 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

5 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

1 settimana ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago