Imprese

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica “100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best Employers 2026”: il quarto posto rappresenta un salto di 39 posizioni rispetto all’esercizio precedente, risultato che riflette scelte strategiche concrete nel campo del benessere e della cultura aziendale. Dalla sede di Sesto San Giovanni emerge un paradigma operativo incentrato sul principio di “creare il piacere di stare insieme per ispirare un mondo migliore”, ma dietro questa dichiarazione valoriale stanno interventi strutturali e misurabili. Nel 2024 il colosso birrario ha lanciato il programma “HEI Care. Nutriamo il nostro benessere”, affrontando il benessere su quattro dimensioni fondamentali: fisica, mentale, sociale ed emotiva. Le azioni concrete includono smart working permanente, iniziative in loco come Safety Week e corsi pratici di autodifesa, oltre a supporto psicologico continuativo, assistenza fiscale, webinar e contenuti digitali che integrano la cura di sé nella quotidianità lavorativa. Parallelamente, la campagna “Together” avviata nel 2025 focalizza l’attenzione sulla socialità aziendale attraverso una ricerca condotta con AstraRicerche su percezioni e bisogni di Millennials e Gen Z. Emerge che l’81,5% dei dipendenti Heineken Italia giudica la socializzazione tra colleghi essenziale per il raggiungimento degli obiettivi condivisi, mentre l’85% percepisce il mix generazionale come vantaggio compensativo e l’80% riconosce all’azienda la capacità di costruire team trasversali e misti generazionalmente, configurando le relazioni tra colleghi di età diversa come asset distintivo generatore di valore.

La formazione rappresenta ulteriore leva strategica: Heineken Italia University propone programmi su leadership e sviluppo funzionale, il Global Graduate Program eroga percorsi formativi continuativi in Italia e all’estero, mentre la Heineken Massafra Academy, centro di eccellenza nel polo di Massafra (secondo birrificio italiano per dimensioni), forma la “Next Brewer Generation” nazionale nel comparto supply chain. Heineken Italia collabora inoltre con partnership riconosciute quali Women at Business, Valore D e Fondazione Libellula, testimonianza di un impegno quotidiano verso la creazione di ambienti di lavoro sicuri, inclusivi, equi e accoglienti. L’indagine che ha generato la classifica ha coinvolto oltre 300mila lavoratori italiani in un sondaggio anonimo valutando criteri quali work-life balance, relazioni manageriali, clima d’ufficio, equità retributiva e pari opportunità.

Essere riconosciuti tra i migliori employer significa essere percepiti come luogo dove le persone crescono e si sentono valorizzate in un ecosistema che premia i talenti. Teresa Ferro, People Director di Heineken Italia, ha dichiarato che la forza aziendale risiede nelle persone che incarnano quotidianamente la cultura dell’azienda con passione e determinazione, traducendo il piacere di lavorare insieme, di crescere come squadra e di affrontare il mercato sostenibilmente in un impegno concreto verso il benessere e la cura del pianeta. Ferro ha inoltre sottolineato come il passaggio dal 42° posto dello scorso anno al quarto attuale— frutto della voce di 300mila lavoratori — rappresenti una conferma autentica del clima respirato negli ambienti lavorativi, un grazie ai colleghi che incarnano quotidianamente i valori aziendali e un richiamo alla responsabilità di mantenere alta l’attenzione verso il benessere, pilastri strategici e fondamentali per il futuro, sia aziendale che ambientale.

News Default

Recent Posts

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

3 giorni ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

1 settimana ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

2 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

2 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

2 settimane ago

EnjoyDerma compie un anno: eccellenza in dermatologia a Ferrara

EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…

3 settimane ago