Società

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso 1° ottobre con “Ciao!”, il progetto che coinvolge due residenze sanitarie assistenziali a Barcellona, la Residenza Vallbona e la Residenza Jaume Batlle, con la partecipazione di oltre 200 anziani e in partnership con Fundación GAES Solidaria. Nata durante il lockdown della pandemia da COVID-19, l’iniziativa consentiva agli anziani di tenersi in contatto con le rispettive famiglie. In seguito, “Ciao!” ha continuato il proprio impegno, estendendo questa possibilità agli ospiti di oltre 280 RSA in diversi Paesi, tra cui Italia, Franca, Svizzera, Portogallo e Australia, a cui si aggiunge la Spagna. Un programma ricco di eventi coinvolge e intrattiene gli anziani attraverso viaggi virtuali, concerti, lezioni di silver yoga e altre attività.

“Con l’avvio di “Ciao!” in Spagna, estendiamo la presenza internazionale della Fondazione a un Paese molto importante per il nostro Gruppo, in linea con il DNA globale di Amplifon”, ha dichiarato Susan Holland. Il progetto rispecchia gli intenti e i valori della fondazione, nata con lo scopo di promuovere l’inclusione sociale e restituire qualità a quelle fasce della popolazione più fragili, con maggior riguardo per anziani e persone ai margini.

Dai sistemi di video-conferenza per connettere gli ospiti delle RSA con i propri cari durante la pandemia, “Ciao!” si è espanso, creando un vero e proprio palinsesto quotidiano composto da attività interattive e di cura. Dopo il successo riscosso in Italia, nel 2023 la Fondazione Amplifon ha esteso il progetto a livello internazionale. “Per la prima volta, avviamo un progetto in sinergia con Fundación GAES — ha evidenziato Susan Hollanduna fondazione nostra gemella, profondamente radicata e riconosciuta in Catalogna e in tutta la Spagna. Insieme, condividiamo i valori di inclusione sociale e solidarietà alla base di questo progetto”.

Oggi, la fondazione del Gruppo leader mondiale dell’hearing care continua le iniziative a sostegno dell’inclusione sociale: nel 2024, ha investito 4 milioni di euro per otto progetti, arrivando a 26.000 beneficiari diretti.

Per maggiori informazioni:

https://www.repubblica.it/dossier/economia/top-story/2025/10/01/news/fondazione_amplifon_entra_in_spagna_al_via_il__progetto_ciao__in_due_residenze_per_anziani-424883094

News Default

Recent Posts

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

3 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

5 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

1 settimana ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago

Gian Maria Mossa tra i leader che plasmano il futuro del mercato italiano: l’articolo di “Forbes Italia”

In un contesto economico che si contraddistingue per dinamiche di mercato sempre più contrastanti, su…

2 settimane ago