Pubblicità

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging rafforza la sua leadership nel settore del packaging per spirits con un’innovativa strategia di design che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. L’azienda ha svelato un nuovo approccio creativo chiamato sculpting, un concept che ridefinisce il concetto di personalizzazione nel mondo delle bottiglie per bevande alcoliche. Questa filosofia progettuale, sviluppata da Studio One Eleven, il centro interno di design e innovazione, permette di trasformare contenitori esistenti in pezzi unici attraverso l’applicazione di texture, dettagli tattili e forme scolpite, senza alterarne le caratteristiche tecniche o rallentare i processi produttivi.

Il focus è su un modello definito fast bespoke, che coniuga la rapidità di industrializzazione con l’esclusività del prodotto su misura. In un mercato dove l’identità visiva del brand è determinante per attrarre consumatori attenti e sempre più esigenti, il packaging diventa un vero e proprio strumento di narrazione. “L’attenzione ai dettagli è fondamentale per trasformare il packaging in un vero e proprio statement che racconta la storia di un prodotto e del suo marchio e che crea un legame forte con il consumatore”, commenta Damiano Cavedon, market leader di Berlin Packaging Italy. “Heritage, innovazione e sostenibilità sono i driver che caratterizzano il nostro approccio”.

Tra le novità presentate, Nocturne Sculpted si distingue come interpretazione evoluta di un modello già esistente, declinato in quattro varianti che coniugano leggerezza e ridotto impatto ambientale. Le bottiglie sono progettate per essere compatibili con impianti di riempimento standard, facilitando l’adozione da parte dei produttori senza necessità di riconversioni costose. A completare l’offerta, l’utilizzo di chiusure Vinolok in vetro, soluzione alternativa al sughero che garantisce tenuta ermetica e design ricercato, in linea con le esigenze dei segmenti premium e super-premium.

Affianca la linea Nocturne la collezione Ribs, che rinnova quattro iconici formati – Alfie, Helium, Essence e Belleville – attraverso superfici tridimensionali disponibili in versioni clean, bold e oblique. Queste texture non solo migliorano la percezione tattile e visiva del prodotto, ma ne accentuano l’identità sullo scaffale, aumentandone la riconoscibilità. Il risultato è un equilibrio tra tradizione e modernità, dove il patrimonio del brand si fonde con soluzioni tecniche all’avanguardia.

L’approccio di Berlin Packaging si inserisce in una tendenza più ampia del mercato globale, dove i brand spirits cercano di differenziarsi attraverso l’esperienza sensoriale e l’impatto emotivo del packaging. La sostenibilità non è più un optional, ma un elemento strutturale del design: materiali leggeri, riciclabili e a basso consumo energetico durante la produzione sono ormai requisiti fondamentali. Con il concept sculpting, l’azienda dimostra come sia possibile coniugare creatività, efficienza produttiva e responsabilità ambientale, offrendo soluzioni scalabili per realtà di ogni dimensione.

News Default

Share
Published by
News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

5 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

1 settimana ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago

Gian Maria Mossa tra i leader che plasmano il futuro del mercato italiano: l’articolo di “Forbes Italia”

In un contesto economico che si contraddistingue per dinamiche di mercato sempre più contrastanti, su…

2 settimane ago