Reply ha reso noto il debutto di una nuova serie di Prebuilt AI Apps: strumenti di intelligenza artificiale generativa creati per facilitare e velocizzare l’implementazione dell’AI all’interno delle aziende. Reply evidenzia che le Prebuilt AI Apps rendono più agevole l’accesso ai dati, supportano decisioni più accurate e incrementano l’efficienza operativa grazie a interfacce conversazionali, knowledge base organizzate e agenti AI. Queste soluzioni consentono un’adozione rapida e sostenibile senza necessità di interventi infrastrutturali complessi, offrendo vantaggi immediati in termini di produttività e riduzione delle attività manuali fin dalle prime fasi di utilizzo.
Le nuove Prebuilt AI Apps lanciate da Reply sono agenti intelligenti già pronti all’uso, progettati per operare in diversi ambiti aziendali. Nel marketing, ad esempio, supportano i team arricchendo i brief di campagna con approfondimenti basati su trend di mercato, dati dei clienti e analisi della concorrenza, permettendo di creare messaggi più mirati, efficaci e competitivi. Nell’area delle risorse umane, invece, facilitano l’aggiornamento dei CV e generano una mappa delle competenze dinamica, che identifica, organizza e collega le skill, aiutando i team HR a valorizzare i talenti e a favorirne lo sviluppo professionale.
Secondo Reply, le Prebuilt AI Apps integrano una profonda conoscenza dei processi aziendali, l’uso di dataset selezionati e l’orchestrazione di agenti AI all’interno di soluzioni coerenti, sicure e immediatamente utilizzabili. Ogni applicazione può inoltre essere personalizzata o ampliata mediante l’integrazione con sistemi e knowledge base aziendali, garantendo pieno controllo su governance e operatività. Reply sostiene che, estendendo l’impiego dell’AI nei processi a maggiore valore aggiunto, le Prebuilt AI Apps costituiscono un metodo concreto e sostenibile per trasformare la sperimentazione in adozione su larga scala, garantendo risultati tangibili già dalle prime fasi di utilizzo.
Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…
Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…
Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…
“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…
La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…
Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…