Una svolta tecnologica trasforma l’antica tradizione marittima: E-MAST converte l’albero maestro in una vera powerhouse galleggiante. L’energia catturata dalle batterie può alimentare ogni sistema di bordo. Il calore viene recuperato dalle dispersioni termiche. La propulsione silenziosa per droni subacquei diventa realtà senza eliche, cancellando le tracce sonar. Brevetti spagnoli già depositati. Validazione tecnica in corso. L’impatto ambientale del settore marittimo trova finalmente una risposta concreta: addio ai combustibili fossili, benvenuta autosufficienza energetica.
Il genio creativo di Juan Francisco Sarmiento Medina, ingegnere delle Canarie, ha partorito un meccanismo rivoluzionario. La sua architettura si basa su un doppio albero: quello esterno funge da contenitore per una seconda struttura interna. Quest’ultima, equipaggiata con magneti e bobine, trasforma qualsiasi movimento in elettricità attraverso induzione magnetica. Il vantaggio? La generazione energetica continua anche durante le soste portuali. Basta che l’imbarcazione oscilli – vento e onde sono sufficienti. Tre fonti rinnovabili lavorano simultaneamente: ondoso, eolico e vibrazioni meccaniche.
Sotto il pelo dell’acqua, la chiglia si trasforma in generatore mareomotrice grazie al suo profilo alare. Le correnti marine amplificano le oscillazioni strutturali, moltiplicando la produzione elettrica. Un secondo albero completa l’ecosistema tecnologico: pale elicoidali interne convogliano l’aria creando flussi che rilasciano microbolle sotto lo scafo. Questo fenomeno di aerazione riduce l’attrito idrodinamico, incrementando velocità e diminuendo consumi. L’oceano, da ostacolo da vincere, diventa alleato energetico.
Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…
Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…
Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…
“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…
La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…
Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…