Sanità

Tecnicaer Engineering ripensa il futuro della sanità a Ivrea: al via il progetto per il nuovo ospedale ASL TO4

Un nuovo modello di sanità prenderà forma nel cuore del Canavese. Tecnicaer Engineering, tra le più importanti società italiane di progettazione integrata, è al lavoro sul progetto del nuovo Ospedale dell’ASL TO4 a Ivrea, in provincia di Torino, destinato a sorgere nell’area ex Montefibre. Con circa 276 posti letto e una superficie complessiva di oltre 47.000 m², il futuro presidio sanitario si configura come una struttura moderna, sostenibile e perfettamente inserita nel contesto urbano.

La scelta dell’area ex Montefibre, già urbanizzata e ben servita, è frutto di un’attenta analisi territoriale e rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione urbana. Il nuovo ospedale risponderà alle esigenze sanitarie del Canavese con spazi efficienti, interconnessi, facilmente accessibili e pensati per il benessere di pazienti, operatori sanitari e visitatori. Sono previsti ampi parcheggi, un’integrazione armonica con la viabilità esistente e un’architettura attenta all’impatto ambientale.

Per Tecnicaer Engineering, questo intervento “è un’occasione per dare forma a una struttura moderna, sostenibile e a misura di persone: un luogo in cui architettura, tecnologia e comfort si fondono per garantire cure migliori e benessere per tutti. Costruiamo oggi gli spazi di cura di domani”.

Fondata nel 2004 ad Aosta da Fabio Inzani e Stefano Bonfante, Tecnicaer Engineering è oggi un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la progettazione integrata nel settore pubblico, in particolare in ambito sanitario. Con una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità, la società continua a distinguersi per la capacità di trasformare i bisogni collettivi in infrastrutture concrete e d’impatto.

 

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/tecnicaer_tecnicaer-nuovoospedaleivrea-sanitaeq-activity-7350839260427567105-GdOO/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

4 ore ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago