Economia

Alpha GC acquisisce il principale ramo d’azienda di Cmc

Alpha General Contractor amplia il proprio orizzonte nel settore delle grandi opere infrastrutturali con l’acquisizione del ramo d’azienda principale di Cmc (Cooperativa Muratori e Cementisti Ravenna). L’operazione, conclusa per un importo di 17,5 milioni di euro, rappresenta un salto di qualità importante per la società fiorentina, che si propone di rafforzare la propria presenza nel campo dell’edilizia e delle infrastrutture, integrando un patrimonio storico e di grande rilevanza.

La Cmc, fondata nel 1901 a Ravenna, vanta una lunga tradizione nel settore, con una storia che affonda le radici in oltre un secolo di attività. La cooperativa, con i suoi attuali 597 dipendenti, gestisce appalti internazionali per un valore complessivo superiore a un miliardo di euro, coprendo vari segmenti di grandi opere, dai lavori pubblici alle infrastrutture civili e industriali. La cessione di questo ramo d’azienda, avvenuta tramite il bando del Tribunale di Bologna, si è conclusa senza altre offerte vincolanti, sancendo quindi l’ingresso di Alpha GC nel patrimonio di Cmc.

L’acquisizione non riguarda solo i beni materiali e gli appalti, ma anche il marchio storico, simbolo di eccellenza nel settore. La nuova realtà aziendale potrebbe vedere anche un coinvolgimento parziale della vecchia Cmc, con una quota del 30% di partecipazione, creando così una nuova società che unisce tradizione e innovazione. Asmaa Gacem, amministratrice unica di Alpha Gc, ha dichiarato che il progetto di crescita è ambizioso, con un piano strategico che si estende fino al 2028, e che mira a potenziare non solo i risultati economici, ma anche l’organico e le competenze del gruppo.

Il passo di Alpha GC rappresenta un’importante evoluzione, in linea con la propria filosofia di trasferimento di competenze e di crescita sostenibile, con un occhio di riguardo alle tematiche ambientali e sociali, in accordo con l’Agenda 2030. L’obiettivo è di continuare le opere già in corso o in progettazione, mantenendo la continuità aziendale e valorizzando un patrimonio storico che rappresenta il made in Italy nel settore delle costruzioni.

Fondata nel 2019, Alpha GC si è rapidamente affermata nel mercato grazie alla sua capacità di offrire servizi integrati di progettazione, costruzione e coordinamento, con un trend di crescita esponenziale. Dall’esercizio 2020, con un fatturato di circa 658mila euro, fino ai 60 milioni di ricavi e 3,7 milioni di utile nel 2023, l’azienda ha dimostrato di saper rispondere alle nuove sfide del mercato, anche grazie agli incentivi fiscali legati ai bonus edilizi.

News Default

Recent Posts

Small Giants: il panettone milanese con la farina di grillo

Small Giants lancia un panettone all’orzo con farina di grillo e versioni gourmet, proponendo cibi…

6 giorni ago

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

1 settimana ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

2 settimane ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

3 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

3 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago