La formazione è il motore di sviluppo e in una società che si evolve continuamente l’introduzione di metodi didattici innovativi in ambito formativo è sempre più cruciale. Nella scuola, come in altri contesti di formazione, l’affiancamento di modelli didattici tradizionali e approcci dinamici è ormai una necessità. Combinando la propria esperienza editoriale e le competenze tecnologiche, FME Education si muove in questa direzione, supportando studenti, insegnanti, famiglie e scuole con contenuti digitali coinvolgenti e all’avanguardia.
Gli strumenti digitali in tutte le loro declinazioni, dai dispositivi immersivi alla realtà aumentata e all’Intelligenza Artificiale, hanno trasformato e continuano a trasformare sia il modo di insegnare che quello di studiare. Oltre ai benefici in termini di interazione, l’integrazione tra la tecnologia e la didattica ha anche contribuito a un miglioramento in relazione a temi come quello di un’equa accessibilità. Sono più che attuali infatti i dibattiti sul digital access divide, vale a dire la disparità di accesso alle tecnologie, e sul digital design divide, legato soprattutto alle difficoltà, da parte degli insegnanti, di gestire percorsi educativi digitali.
Si può dire dunque superata l’idea di dover scegliere tra un approccio tradizionale e uno di tipo digitale. Si è capito che integrare entrambi i modelli è fondamentale per costruire una scuola inclusiva e in grado di fornire alle nuove generazioni gli strumenti per affrontare le sfide future. In tale contesto, FME Education si propone come il partner ideale di scuole e famiglie per promuovere l’uso consapevole e mirato della tecnologia, nonché per trasformare lo studio in un’esperienza attiva, stimolante e coinvolgente.
Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…
Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…
Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…
Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…
Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…
“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…