Amplifon punta sull’innovazione tecnologica, integrando anche l’IA, per consolidare maggiormente la propria posizione di leader del mercato mondiale dell’hearing care. In un’intervista rilasciata a “L’Economia” del “Corriere della Sera”, l’AD e DG del Gruppo Enrico Vita ha presentato l’alto contenuto tecnologico degli ultimi prodotti. Oltre al prototipo di un nuovo apparecchio presto in commercio dalla grandezza minore di una nocciolina, il manager ha illustrato come Amplifon abbia integrato l’Intelligenza Artificiale nei suoi prodotti e nei servizi offerti. “Stiamo lanciando nuovi dispositivi con funzionalità di AI che possono migliorare il risultato per i pazienti soprattutto in termini di cancellazione del rumore di fondo in ambienti rumorosi”. Infatti, nei mercati europei, in Australia e Nuova Zelanda arriverà a breve Ampli-mini AI, il primo dispositivo con IA di Amplifon.
Tecnologie all’avanguardia come l’IA forniscono importanti vantaggi, non solo dal punto di vista dei dispositivi, che unite al servizio altamente qualificato degli audiologi consente di fornire soluzioni di eccellente qualità ai pazienti. “Utilizziamo le tecnologie (Intelligenza Artificiale compresa) anche in fase di diagnosi — ha specificato Enrico Vita — come il sistema proprietario per i test Otokiosk, per la gestione dell’agenda degli audiologi, il customer care e tutto quello che è legato alla gestione del cliente”. Un potenziale bacino di clienti per Amplifon è rappresentato dai baby boomer, che attualmente sono il 20% della popolazione europea e statunitense, molto attenti alle nuove tecnologie. L’innovazione è stata la marcia in più che ha consentito al Gruppo di ottenere solidi risultati nel primo trimestre del 2025, con una redditività record del 2,6% in più rispetto al trimestre del 2024. Prospettive di sviluppo sono previste per tutto l’anno corrente, “grazie all’attesa forte crescita del mercato francese a partire dal secondo trimestre” e un miglioramento di quello americano. “La recente acquisizione del nostro quarto franchisee per dimensioni dimostra il nostro desiderio di crescita nel mercato americano, dove non possiamo che svilupparci ancora”, ha sottolineato Enrico Vita. Mentre continua l’espansione anche nel mercato cinese, dove nel 2018 Amplifon è approdata con una joint venture con un partner locale e ha effettuato poi successive acquisizioni.
Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…
Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…
Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…
“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…
La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…
Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…