Economia

Botter S.p.A. incrementa la produttività del 15% grazie anche all’intervento di Bonfiglioli Consulting

Migliorare il servizio al cliente e aumentare la produttività: era questo l’obiettivo di Botter S.p.A., storico marchio di vino italiano tra i principali esportatori del settore a livello internazionale, quando ha deciso di affidarsi al team di Bonfiglioli Consulting per il suo percorso di lean digital manufacturing.

La società di consulenza, da oltre 50 anni specializzata nelle operations e nell’internazionalizzazione, nonché pioniera della filosofia “lean thinking” in Italia, è ideatrice del metodo Lean World Class, con il quale aiuta le aziende a mettere in pratica una gestione snella dei processi produttivi e, quindi, aumentare il valore del loro business. Dopo aver effettuato una prima valutazione della maturità “lean digital” di Botter S.p.A., ha proceduto con la progettazione e l’implementazione di soluzioni ad hoc.

Nel progetto studiato per l’azienda vinicola che fa parte del Gruppo Argea, sono state individuate quattro direttrici di miglioramento: produzione, supply chain, organizzazione e strumenti. Da un lato, l’intervento si è dunque concentrato sui processi legati alla produzione e alla supply chain, con l’applicazione degli strumenti messi a punto nel metodo Lean World Class. Dall’altro, ha visto la realizzazione di programmi di formazione dedicati e certificati che hanno consentito di aumentare il coinvolgimento e la responsabilizzazione delle risorse. Alcune di queste hanno lavorato sulla certificazione Lean Six Sigma, un metodo che unisce l’attenzione verso l’eliminazione degli sprechi e l’approccio esplorativo basato sull’interpretazione statistica dei dati resi disponibili dalla digitalizzazione dei processi.

La Direzione di Botter ha riconosciuto l’importanza di definire e implementare un sistema di misura delle performance finalizzato alla riduzione degli sprechi e all’aumento della flessibilità del modello logistico-produttivo. Obiettivi perseguibili solo instaurando in azienda un approccio organizzativo orientato al miglioramento continuo strutturato attraverso il coinvolgimento e la responsabilizzazione inter-funzionale delle risorse, la formazione continua e l’applicazione rigorosa dei principi e degli strumenti lean”, hanno sottolineato i consulenti di Bonfiglioli.

Con il 40% del personale aziendale coinvolto nel training, si è assistito a un generale aumento della motivazione e del senso di appartenenza, e a una riduzione dei tempi di set-up produttivo del 30%. Grazie anche all’introduzione di un Mes (Manufacturing execution system) per il controllo delle performance di fabbrica, pure la produttività dell’ufficio commerciale ha visto un discreto miglioramento. Il tutto ha portato Botter S.p.A. a una crescita della produttività complessiva pari al 15%.

Per maggiori informazioni:

https://www.industriaitaliana.it/bonfiglioli-consulting-migliorato-produttivita-botter/

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

2 giorni ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

1 settimana ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

1 settimana ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago