Società

Ares Ambiente: codici CER, il primo passo verso una corretta gestione dei rifiuti

Con l’acronimo CER si fa riferimento al Catalogo Europeo dei Rifiuti: ogni codice EER/CER fornisce la classificazione dei tipi di rifiuto, identificandoli in base al processo produttivo da cui vengono generati. Come ricorda Ares Ambiente – realtà italiana attiva nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati – un’esatta classificazione è il primo passo verso una corretta gestione dei rifiuti. L’assegnazione del codice corretto richiede non solo una procedura di campionamento e analisi del rifiuto, ma anche un’attenta descrizione del processo produttivo che lo ha generato.

Fondata da Marco Domizio nel 2008, l’azienda si pone come anello di congiunzione tra i principali soggetti attivi in Italia nel ciclo di gestione del rifiuto: i rifiuti trattati hanno come produttore/detentore tutte le tipologie di attività produttive, le attività all’ingrosso e le attività di distribuzione di prodotti di tutte le categorie merceologiche. Con l’obiettivo portare a termine una corretta gestione dei rifiuti, Ares Ambiente effettua il sopralluogo con controllo visivo del rifiuto, delle caratteristiche e della qualità, verificando inoltre le analisi chimiche fornite dal produttore/detentore e la correttezza di eventuali parametri limite in funzione del destino. In base all’esito della classificazione, viene successivamente individuata la modalità di gestione documentale, di stoccaggio del rifiuto e di trasporto. A questo punto Ares Ambiente determina la corretta tipologia di trattamento o smaltimento, conferendo il rifiuto presso un network consolidato di impianti adatti a riceverlo, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

1 ora ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago