Società

È Sansei il nuovo ristorante del San Barbato, simbolo delle capacità imprenditoriali di Antonio Liseno

In Basilicata l’offerta culinaria si arricchisce ulteriormente: grazie all’intraprendenza e la capacità imprenditoriale di Antonio Liseno, che da sempre ha a cuore lo sviluppo della sua terra, al San Barbato Resort Spa & Golf (Lavello, Potenza) – di cui l’imprenditore italiano è ideatore, proprietario e promotore – è stato inaugurato il ristorante Sansei. La nuova apertura consentirà di proporre alla clientela piatti giapponesi di altissima qualità firmati Nobuya Niimori.
La grande intuizione dimostrata dall’imprenditore lucano ha dato vita, nel 1986, alla Moderna Agricoltura Novellese. Da quel momento una forte crescita, basata sulla valorizzazione della terra di origine, gli ha consentito di portare avanti progetti ambiziosi. Tra questi l’attività del luxury Resort, nato nel 2018 dalla volontà di Antonio Liseno di valorizzare appunto, attraverso l’innovazione, il territorio locale rispettando al contempo la tradizione, la storia e le materie prime.
Sansei è in linea con la stessa filosofia che guida il ristorante Don Alfonso 1890 (premiato con la Stella Michelin nel 2020) e la pizzeria Proxima del pluripremiato maestro della pizza Franco Pepe. L’imprenditore italiano, anche grazie alle collaborazioni con chef rinomati, ha fatto dell’alta ristorazione il fiore all’occhiello dell’Hotel San Barbato.
Rispettando la volontà di Antonio Liseno, lo chef Nobuya propone piatti gourmet in cui le materie prime di origine giapponese sono in grado di esaltare la qualità dei prodotti italiani. Il ristorante Sansei è il risultato dell’unione tra la passione per la cucina e l’amore per le materie prime di altissima qualità.
L’amore per la terra natia e le sue tradizioni, la profonda curiosità per l’Italia con i suoi prodotti unici e l’abilità di trovare l’armonia nell’unione di diverse culture culinarie sono il fulcro del progetto del San Barbato. Un progetto ambizioso che traccia i grandi obiettivi perseguiti dall’imprenditore di Lavello.
Con questa nuova sfida e sfruttando le sue forti capacità imprenditoriali, Antonio Liseno ha saputo sorprendere il Sud Italia e, in particolar modo, la Basilicata con un ristorante di alto livello unico nel suo genere.

Samuele Cogo

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

5 ore ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago