Categories: Economia

Pinduoduo davanti ad Alibaba con quasi 790 clienti attivi

Il 17 marzo la società cinese Pinduoduo ha pubblicato i risultati finanziari relativi al quarto trimestre del 2020 confermandosi il più grande e-commerce in termini di utenti attivi, superando anche il colosso Alibaba Group Holdings.  

“Pinduoduo è stata fondata nel 2015 con un focus sull’agricoltura ed è cresciuta fino a diventare lo scorso anno la più grande piattaforma agricola della Cina gestendo oltre 270 miliardi di yuan (42 miliardi di dollari) di prodotti legati all’agricoltura e collegando oltre 12 milioni di agricoltori con più di 788 milioni di consumatori”. 

La piattaforma tecnologica leader nel settore agricolo ha dichiarato che lo scorso anno il valore degli ordini relativi al settore agroalimentare è raddoppiato superando i 42 miliardi di dollari. Sicuramente lo scoppio della pandemia ha contribuito ad un incremento degli acquisti online in tutto il mondo. 

Pinduoduo oltre ad aver diffuso i risultati relativi al quarto trimestre tramite un comunicato stampa, ha anche annunciato il nuovo Presidente Chen Lei, che prima di essere stato eletto Amministratore Delegato nel luglio 2020 è stato il Chief Technology Officer della piattaforma. Colin Huang, fondatore della società da 200 miliardi di dollari, dopo oltre 5 anni di presidenza ha deciso di dedicarsi alla ricerca in scienze alimentari e scienze della vita dimettendosi dal Consiglio di Amministrazione e lasciando così le redini al successore Chen Lei. Tutto ciò è avvenuto in un clima piuttosto teso visto che in Cina le aziende tecnologiche online stanno vivendo un momento delicato a causa della politica di repressione messa in atto dalle autorità di Pechino con l’obiettivo di contrastare tutte le attività anticoncorrenziali.   

Passiamo ora ai dati finanziari dell’azienda relativi al 2020. Secondo quanto riportato dalla società, i ricavi totali del quarto trimestre hanno fatto registrare un 146% in più rispetto al 2019 raggiungendo i 4,07 miliardi di dollari. I dati mostrano che sono stati 719,9 milioni gli utenti medi attivi mensilmente durante l’ultimo trimestre rispetto ai 481,5 milioni del 2019, la media degli utenti è quindi aumentata del 50%. Per quanto riguarda il GMV, ovvero il volume lordo della merce, la piattaforma ha raggiunto i 255,6 miliardi di dollari nel 2020. Infine, Pinduoduo ha registrato un incremento del 35% dei clienti attivi che sono passati dai 585,2 milioni del 2019 ai 788,4 milioni del 2020, rispetto ai 779 milioni del competitor connazionale Alibaba.  

“Ora siamo la più grande piattaforma agroalimentare in Cina e speriamo che Pinduoduo possa un giorno diventare il più grande negozio di prodotti alimentari al mondo”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e neoeletto Presidente Chen Lei. 

News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

4 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

6 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

2 settimane ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago