Categories: Valute

Cos’è Satispay e come funziona

Satispay è un’app gratuita per il pagamento digitale e il trasferimento di denaro tramite internet, che ti permette di inviare denaro a amici e di pagare nei negozi con lo smartphone. Inoltre, mette a disposizione una serie di servizi tra cui il cashback, ovvero (come indicato sullo stesso sito dell’app) “il rimborso immediato di una percentuale della spesa, riaccreditato direttamente sull’applicazione dell’utente una volta completato il pagamento”. 

L’applicazione è di proprietà della Satispay S.p.A., omonima società con sede principale a Lussemburgo. Gli ideatori sono tre giovani piemontesi: Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta. I ragazzi avevano notato che diversi commercianti continuavano a rifiutare i pagamenti con la carta di credito, soprattutto quando si trattava di piccole somme, costringendo quindi i clienti a dover usare i contanti. Nel 2012 decidono di abbandonare il loro lavoro per dedicarsi alla ricerca di una soluzione alternativa che fosse vantaggiosa per i clienti e gli esercenti.

L’app Satispay nasce così nel 2015 ed è disponibile per qualsiasi dispositivo. Permette di effettuare pagamenti online ma anche in tutti i negozi e le attività convenzionate. In pochi istanti permette di acquistare ricariche telefoniche, pagare bollettini e gli avvisi della pubblica amministrazione e persino i bolli auto e moto. È inoltre possibile inviare denaro agli amici, ad esempio per dividere il conto di una cena. Uno dei servizi più interessanti riguarda però il Cashback. Se viene acquistato un prodotto o un servizio presso uno dei negozi convenzionati, laddove previsto, viene effettuato un rimborso parziale che sarà accreditato sull’app al termine del pagamento. 

Basta scaricare l’app, inserire il numero di telefono e il proprio codice IBAN. In questo modo l’app si connetterà direttamente al conto corrente e si potranno effettuare pagamenti in tutta sicurezza senza aver bisogno di cacciare la carta di credito. Per l’iscrizione sarà necessario, invece, avere a portata di mano, oltre l’IBAN, anche il codice fiscale e un documento di identità. Una volta inseriti i dati, si dovranno attendere dai 3 ai 5 giorni lavorativi, affinché Satispay faccia tutti i controlli necessari.

Satispay prevede anche un servizio dedicato, pensato apposta per gli esercenti, le associazioni e i liberi professionisti. Si chiama Satispay Business e permette loro di accettare i pagamenti in modo veloce, sicuro, tracciabile e conveniente tramite la piattaforma.

News Default

Recent Posts

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

3 giorni ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

4 giorni ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

6 giorni ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

1 settimana ago

ChemoMaker e AI per la salute: Biovalley investe in robotica oncologica e Digital Innovation Hub

La realtà triestina Biovalley Investments Partner SpA, attiva nel comparto farmaceutico e nell'innovazione tecnologica sanitaria,…

2 settimane ago

Kirat s.r.l. premiata con il “Premio Eccellenza Italiana 2025-2026”

Kirat, eccellenza dolciaria siciliana del Consorzio Cioccolato di Modica IGP, riceve il Premio Eccellenza Italiana…

2 settimane ago