Categories: Salute e benessere

Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, il Corso di Aggiornamento Professionale coordinato dalla Prof.ssa Susanna Esposito

Fino al 14 agosto sono aperte le iscrizioni al Corso Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, un progetto organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. A dirigere l’iniziativa è la Prof.ssa Susanna Esposito, Ordinario di Pediatria e Direttore della Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Parma.
Il Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale è aperto alla partecipazione di 50 destinatari (docenti di scuola primaria e secondaria e docenti di sostegno interessati ad approfondire la tematica) e mira a fornire una preparazione qualificata per l’insegnamento a pazienti pediatrici ospedalizzati o obbligati a periodi di permanenza domiciliare. Il percorso di perfezionamento professionale si inserisce in un’ottica di risposta alle necessità di bambini e adolescenti con malattie di base, e fornisce ai partecipanti adeguate competenze mediche, psico-pedagogiche e di didattica speciale. A tal scopo, i moduli didattici previsti dal corso includono Pediatria Generale e Specialistica, Neuropsichiatria infantile, Linee di indirizzo MIUR e aspetti giuridico-amministrativi, Formazione psicologica, e Aspetti metodologici e tecnologici della didattica. Il progetto prevede, inoltre, l’esecuzione di un project work a conclusione del percorso di perfezionamento professionale.
Con il coordinamento della Prof.ssa Susanna Esposito, ricercatrice di fama internazionale specializzata in Pediatria e Malattie Infettive, il programma didattico sarà svolto da professori universitari, docenti di scuola secondaria e professionisti con esperienza e competenze specifiche negli ambiti del corso. Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno sarà erogato in modalità FAD (formazione a distanza) dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020. L’iscrizione può essere effettuata inviando un’email a amministrazione.dimec@unipr.it, indicando in oggetto “Iscrizione Corso Scuola in Ospedale”. L’organizzazione specifica che non è prevista una selezione, bensì saranno prese in considerazione le prime 50 iscrizioni valide in ordine cronologico e per l’iscrizione potrà essere utilizzato il bonus docenti. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email ctu.pediatriaparma@gmail.com o il numero 0521702742.

News Default

Recent Posts

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

3 settimane ago