Categories: Salute e benessere

Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, il Corso di Aggiornamento Professionale coordinato dalla Prof.ssa Susanna Esposito

Fino al 14 agosto sono aperte le iscrizioni al Corso Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno, un progetto organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. A dirigere l’iniziativa è la Prof.ssa Susanna Esposito, Ordinario di Pediatria e Direttore della Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Parma.
Il Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale è aperto alla partecipazione di 50 destinatari (docenti di scuola primaria e secondaria e docenti di sostegno interessati ad approfondire la tematica) e mira a fornire una preparazione qualificata per l’insegnamento a pazienti pediatrici ospedalizzati o obbligati a periodi di permanenza domiciliare. Il percorso di perfezionamento professionale si inserisce in un’ottica di risposta alle necessità di bambini e adolescenti con malattie di base, e fornisce ai partecipanti adeguate competenze mediche, psico-pedagogiche e di didattica speciale. A tal scopo, i moduli didattici previsti dal corso includono Pediatria Generale e Specialistica, Neuropsichiatria infantile, Linee di indirizzo MIUR e aspetti giuridico-amministrativi, Formazione psicologica, e Aspetti metodologici e tecnologici della didattica. Il progetto prevede, inoltre, l’esecuzione di un project work a conclusione del percorso di perfezionamento professionale.
Con il coordinamento della Prof.ssa Susanna Esposito, ricercatrice di fama internazionale specializzata in Pediatria e Malattie Infettive, il programma didattico sarà svolto da professori universitari, docenti di scuola secondaria e professionisti con esperienza e competenze specifiche negli ambiti del corso. Scuola in Ospedale, Istruzione Domiciliare e Insegnanti di sostegno sarà erogato in modalità FAD (formazione a distanza) dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020. L’iscrizione può essere effettuata inviando un’email a amministrazione.dimec@unipr.it, indicando in oggetto “Iscrizione Corso Scuola in Ospedale”. L’organizzazione specifica che non è prevista una selezione, bensì saranno prese in considerazione le prime 50 iscrizioni valide in ordine cronologico e per l’iscrizione potrà essere utilizzato il bonus docenti. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email ctu.pediatriaparma@gmail.com o il numero 0521702742.

News Default

Recent Posts

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

4 giorni ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

1 settimana ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

2 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

2 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago

EnjoyDerma compie un anno: eccellenza in dermatologia a Ferrara

EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…

3 settimane ago