Categories: Economia

La gestione della qualità nei prodotti e nei servizi di Riva Acciaio

Leader in Italia nel settore siderurgico, Riva Acciaio è nata nel 1954 in seno a Gruppo Riva. Con una produzione indirizzata sia ai mercati nazionali che internazionali, oggi conta circa 1.000 dipendenti che operano nei cinque stabilimenti di Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in Valle Camonica (BS). Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha sempre dedicato una particolare attenzione nella realizzazione di significativi investimenti nelle aree della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo di nuove tecnologie, in maniera tale da realizzare prodotti e servizi costantemente all’avanguardia.
La posizione di primo piano che Riva Acciaio occupa nel comparto siderurgico è infatti supportata da un attento Sistema di Gestione della Qualità che ha introdotto ormai da diversi anni: questo consente di sviluppare settori di attività e prodotti costantemente innovativi. Tale Sistema è basato sulle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949 ed è implementato per soddisfare appieno le esigenze e le aspettative della clientela e delle altre parti interessate. I successi ottenuti da Riva Acciaio nel corso degli anni di attività sono supportati inoltre da prodotti che rispettano le caratteristiche richieste e i requisiti cogenti applicabili: ciò è reso possibile dal costante monitoraggio effettuato dall’azienda, unito ad un continuo miglioramento dei processi interni ed esterni.
In quest’ottica di costante innovazione, all’inizio degli anni 2000 il colosso siderurgico ha avviato un laboratorio all’avanguardia a Lesegno, in provincia di Cuneo: vero e proprio Centro di Ricerca, il laboratorio ha all’attivo importanti collaborazioni con realtà e Università, come quelle avviate con il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa. La ricerca della qualità e dell’innovazione è uno dei fattori strategici su cui Riva Acciaio ha basato la propria storia di successi e le ha consentito di ricoprire un ruolo da protagonista tra le realtà che operano nel settore siderurgico. Con una posizione di leadership sviluppata in oltre 60 anni di attività, è stata pioniere in Italia di numerose innovazioni nel settore, tra cui spicca l’introduzione della colata continua curva. Oggi Riva Acciaio è una delle più importanti realtà siderurgiche italiane e raggruppa le attività di Gruppo Riva sul territorio nazionale.

News Default

Recent Posts

Ares Ambiente: le cinque competenze chiave che ridefiniscono l’intermediazione dei rifiuti nel 2025

Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…

4 giorni ago

Frulact venduta da Ardian a Nexture

Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…

1 settimana ago

McFIT apre a Trieste, Samuele Frosio: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in Italia”

Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…

2 settimane ago

Retelit lancia la nuova campagna “Born to B2B”

La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…

2 settimane ago

Edenred Italia, Fabrizio Ruggiero: i buoni pasto sostengono famiglie e ristoratori

Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…

3 settimane ago

EnjoyDerma compie un anno: eccellenza in dermatologia a Ferrara

EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…

3 settimane ago