Categories: Economia

La gestione della qualità nei prodotti e nei servizi di Riva Acciaio

Leader in Italia nel settore siderurgico, Riva Acciaio è nata nel 1954 in seno a Gruppo Riva. Con una produzione indirizzata sia ai mercati nazionali che internazionali, oggi conta circa 1.000 dipendenti che operano nei cinque stabilimenti di Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in Valle Camonica (BS). Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha sempre dedicato una particolare attenzione nella realizzazione di significativi investimenti nelle aree della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo di nuove tecnologie, in maniera tale da realizzare prodotti e servizi costantemente all’avanguardia.
La posizione di primo piano che Riva Acciaio occupa nel comparto siderurgico è infatti supportata da un attento Sistema di Gestione della Qualità che ha introdotto ormai da diversi anni: questo consente di sviluppare settori di attività e prodotti costantemente innovativi. Tale Sistema è basato sulle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949 ed è implementato per soddisfare appieno le esigenze e le aspettative della clientela e delle altre parti interessate. I successi ottenuti da Riva Acciaio nel corso degli anni di attività sono supportati inoltre da prodotti che rispettano le caratteristiche richieste e i requisiti cogenti applicabili: ciò è reso possibile dal costante monitoraggio effettuato dall’azienda, unito ad un continuo miglioramento dei processi interni ed esterni.
In quest’ottica di costante innovazione, all’inizio degli anni 2000 il colosso siderurgico ha avviato un laboratorio all’avanguardia a Lesegno, in provincia di Cuneo: vero e proprio Centro di Ricerca, il laboratorio ha all’attivo importanti collaborazioni con realtà e Università, come quelle avviate con il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa. La ricerca della qualità e dell’innovazione è uno dei fattori strategici su cui Riva Acciaio ha basato la propria storia di successi e le ha consentito di ricoprire un ruolo da protagonista tra le realtà che operano nel settore siderurgico. Con una posizione di leadership sviluppata in oltre 60 anni di attività, è stata pioniere in Italia di numerose innovazioni nel settore, tra cui spicca l’introduzione della colata continua curva. Oggi Riva Acciaio è una delle più importanti realtà siderurgiche italiane e raggruppa le attività di Gruppo Riva sul territorio nazionale.

News Default

Recent Posts

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

4 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

5 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

3 settimane ago