Esistono diversi sistemi nella didattica volti a migliorare l’apprendimento degli studenti: uno di questi è l’utilizzo delle cosiddette “flashcard”, vere e proprie carte che contengono da un lato il quesito e dall’altro la risposta con l’informazione corretta da memorizzare. Con l’avvento del digitale e la semplicità nella fruizione data dalle interfacce software, questo strumento è ritornato in auge in versione “digital”. FME Education offre questo tipo di soluzione attraverso la sua piattaforma online, proponendo questi contenuti sia ai genitori che agli inseganti. Le flashcards sono una tipologia di esercizi di origine anglosassone che stimola attivamente la memoria e rende più facile l’apprendimento delle nozioni e più e efficiente la loro memorizzazione.
Solitamente le flashcards vengono utilizzate per la memorizzazione di vocaboli in una lingua straniera. Ma FME Education ha sviluppato questa tipologia di esercizi anche per altre materie: in matematica per imparare ad esempio le tabelline, in scienze per l’astronomia e il corpo umano.
Utilizzate in un ambiente digitale, le flashcards proposte da FME Education da un lato forniscono un riscontro immediato sulla risposta data, permettendo quindi al ragazzo di capire subito se ha imparato o meno l’argomento proposto, e dall’altro sfruttano la tipologia giocosa per mantenere alta l’attenzione.
Nel panorama in costante evoluzione della gestione ambientale, l’intermediazione dei rifiuti assume oggi un ruolo…
Frulact passa da Ardian a Nexture, confermandosi tra i top player mondiali nei food systems…
Trieste accoglie un nuovo punto di riferimento per il benessere e la cultura del movimento.…
La nuova identità di Retelit celebra l’evoluzione del brand e la leadership nel settore ICT…
Secondo il “Barometro Food 2025”, l’indagine internazionale condotta dal Gruppo Edenred che ha analizzato le…
EnjoyDerma è il centro specializzato in dermatologia e medicina estetica che unisce innovazione, competenza e…