Imprese

Omnia Components: strategia globale e nuove frontiere

Da Oriente a Occidente, dal settore domestico a quello industriale: le nuove dinamiche stanno trasformando le strategie di Omnia Components, realtà con sede a San Dorligo della Valle specializzata nella fornitura di ricambi per elettrodomestici, refrigerazione, vending e Ho.Re.Ca. La riduzione della filiera del bianco, la maggiore convenienza dei prodotti finiti e, in aggiunta, le tensioni generate dal conflitto tra Russia e Ucraina stanno infatti rimodellando l’intero comparto, spingendo l’azienda a ripensare il proprio approccio al mercato.

Fin dalla sua fondazione trent’anni fa da parte di Roberto Lakoseljac, l’azienda ha sempre guardato ai mercati balcanici. Attualmente, il 65% del fatturato – pari a 45 milioni di euro nel 2024 – proviene dal comparto degli elettrodomestici, mentre l’85% delle vendite è legato all’export, un tempo concentrato prevalentemente nell’Europa orientale. Oggi, però, la strategia si orienta verso una maggiore diversificazione, sia per quanto riguarda i settori operativi sia per l’espansione geografica.

Attualmente, il segmento della refrigerazione incide per circa il 25% sul giro d’affari complessivo, mentre un ulteriore 10% è generato dalle vendite nei comparti professionale e vending. Omnia Components opera unicamente nel business-to-business, collaborando con distributori sui mercati esteri e servendo, sul territorio nazionale, sia i ricambisti sia i centri di assistenza tecnica. Nel corso del 2025, l’organico aziendale ha raggiunto quota 100 persone, rappresentative di ben 24 nazionalità differenti.

Oggi Omnia Components, che si conferma stabilmente tra i primi tre o quattro player europei nel settore dei ricambi per elettrodomestici, guarda con decisione a nuovi mercati: oltre a consolidare la presenza in Europa, sta esplorando opportunità in Australia, Nord Africa, Sudafrica e Far East.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

7 ore ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago