Imprese

King Attitude S.p.a. acquista un terreno alla Baraccola: investimento da 50 milioni

Ancona si prepara a un’importante evoluzione economica grazie all’acquisizione da parte della King Attitude S.p.a., guidata dall’imprenditore Giulio Benni, di un terreno di 110.000 metri quadri nell’area della Baraccola. Questa operazione, del valore di 50 milioni di euro, prevede la realizzazione di edifici destinati a logistica, commercio all’ingrosso e uffici, con una superficie coperta di oltre 40.000 metri quadri.

Il terreno, precedentemente intestato a una società di liquidazione del fallimento Santarelli, offre ottime condizioni per lo sviluppo immobiliare. Giacomo Bugaro, dell’Agenzia Bugaro Immobiliare, ha sottolineato l’importanza di questa transazione, evidenziando la percentuale edificabile di 50.000 metri quadri e la favorevole viabilità che circonda il lotto, con un’ampia esposizione sulla Statale.

Un aspetto interessante riguarda le potenziali destinazioni d’uso del terreno. Se da un lato si prevede la costruzione di una palazzina direzionale, dall’altro non si esclude la possibilità che King possa decidere di affittare o vendere parte della proprietà, in considerazione di un interesse manifestato da una grande società internazionale di logistica, che sta valutando un insediamento di 40.000 metri quadri nella zona.

L’investimento non solo promette di rafforzare la posizione di King Spa nel mercato, già ben rappresentato dal negozio di articoli sportivi King in via Filonzi, ma porta con sé anche vantaggi significativi per il Comune di Ancona. Gli oneri previsti ammontano a oltre 3 milioni di euro, contribuendo così a un aumento delle entrate per l’amministrazione locale.

La famiglia Benni ha espresso soddisfazione per l’esito positivo della trattativa, mantenendo però un profilo riservato riguardo ai dettagli dell’operazione. Tuttavia, è probabile che nei prossimi mesi emergano ulteriori sviluppi sulla destinazione finale del terreno, rendendo questa acquisizione un punto di riferimento per il futuro economico della città.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

8 ore ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago