Nei giorni scorsi, il CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) e Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, hanno ufficialmente firmato un protocollo d’intesa che segna l’inizio di una collaborazione strategica. Questa iniziativa mira a promuovere l’innovazione e l’efficienza nel settore del commercio, con un focus particolare sull’omnicanalità, un approccio sempre più rilevante nell’attuale panorama commerciale.
L’obiettivo principale di questo accordo è la definizione di temi comuni e la promozione di modelli e processi condivisi, così come la diffusione di dati utili per la crescita dei rispettivi settori. L’esperienza di Netcomm, riconosciuto punto di riferimento per l’e-commerce e il retail digitale, sarà fondamentale per orientare le attività verso un’integrazione efficace tra i canali online e offline. In questo modo, si intende creare un’esperienza cliente coerente e attrattiva, valorizzando le interazioni su tutti i fronti. Il CNCC, con la sua vasta rete di stakeholders nell’industria dei centri commerciali, contribuirà a un approfondimento significativo del tema dell’omnicanalità. Attraverso eventi, incontri e sessioni formative, si intende promuovere una cultura aziendale incentrata sull’apprendimento continuo e sull’adattabilità, elementi essenziali per il successo delle aziende. Inoltre, l’accordo prevede l’adozione di modelli organizzativi innovativi che ottimizzino le attività, portando a una maggiore efficienza operativa.
Roberto Zoia, Presidente di CNCC, ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’investimento in innovazione e digitalizzazione, considerati fattori chiave per il successo dell’industria commerciale. Ha evidenziato come l’omnicanalità rappresenti una soluzione per superare la tradizionale dicotomia tra il commercio fisico e quello online, favorendo un’integrazione che possa avvantaggiare entrambi i mondi.
Anche Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha espresso ottimismo riguardo a questa collaborazione. Ha affermato che il protocollo rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione tra il mondo fisico e quello digitale, sottolineando l’importanza di offrire esperienze di acquisto fluide e coerenti. Liscia ha ribadito l’impegno di Netcomm nel supportare le imprese italiane nel loro percorso di trasformazione digitale, con l’obiettivo di rendere l’omnicanalità una realtà quotidiana per i centri commerciali e i retailer.
Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…
Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…
Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…
Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…
Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…
Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…