Economia

Dhl eCommerce e Poste Italiane lanciano i nuovi locker in Italia

Dhl e Poste Italiane hanno compiuto un nuovo passo importante verso la digitalizzazione e la modernizzazione del mercato delle spedizioni in Italia. È stato infatti inaugurato a Roma il primo dei 10.000 locker che verranno installati sul territorio nazionale grazie alla joint venture Poste Italiane e Dhl eCommerce, denominata Locker Italia. Questo progetto ambizioso punta a semplificare e migliorare la gestione delle spedizioni e dei ritiri di pacchi, offrendo un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con tecnologia all’avanguardia.

“Questo inizio rappresenta una tappa fondamentale nella partnership tra il gruppo Dhl e Poste Italiane” ha dichiarato Pablo Ciano, Amministratore Delegato di Dhl eCommerce. “Con la partenza di Locker Italia, la nostra joint-venture, stiamo introducendo un nuovo livello di convenienza e sicurezza delle spedizioni dei pacchi sia per i mittenti che per i consumatori. Il nostro obiettivo, grazie a questo network indipendente, è di diventare leader in Italia nel mercato dei provider di Locker”.

Grazie a questa innovativa rete di locker, gli utenti potranno ritirare e spedire i loro pacchi con estrema facilità, utilizzando uno schermo con grafica intuitiva. I locker saranno collocati strategicamente in tutto il Paese, in particolare nelle aree centrali e commerciali, rendendo il servizio accessibile e conveniente per tutti i consumatori, anche quelli meno avvezzi alla tecnologia digitale.

Il progetto Poste Dhl offre un ulteriore vantaggio per il mercato dell’eCommerce italiano, che continua a crescere in maniera esponenziale. Questa nuova soluzione permette ai consumatori di gestire le proprie spedizioni in maniera autonoma e sicura, senza dover rispettare gli orari tradizionali di consegna. La capillarità dei locker, unita alla solida infrastruttura di Dhl e Poste Italiane, consentirà una distribuzione più efficiente delle merci.

Locker Italia è sinonimo di innovazione tecnologica, sicurezza, diffusione dei servizi su scala nazionale, sostenibilità” ha sottolineato Massimo Rosini, Responsabile Posta, Comunicazione e Logistica del Gruppo Poste Italiane. “Con Locker Italia contribuiamo all’ulteriore sviluppo del mercato dell’eCommerce offrendo a chi compra online una ulteriore soluzione per gestire le proprie consegne.Collocheremo i locker in zone centrali e commerciali delle città e aiuteremo anche i cittadini meno avvezzi a prendere confidenza con il digitale”.

Il responsabile del progetto, Enrico Rosina, Amministratore Delegato di Locker Italia, sta guidando l’implementazione di questa infrastruttura su scala nazionale, che prevede non solo la collocazione di 10.000 locker, ma anche un ampio supporto per aiutare i cittadini a familiarizzare con il sistema. Grazie a questa joint venture, Poste Italiane e Dhl si propongono di rivoluzionare il settore delle spedizioni in Italia, promuovendo l’adozione di tecnologie digitali.

La collaborazione tra Dhl e Poste Italiane si estende anche a livello internazionale. Oltre alla gestione dei locker in Italia, Dhl eCommerce si occupa della distribuzione dei pacchi di Poste Italiane nelle destinazioni europee, mentre Poste Italiane gestisce in Italia le spedizioni di Dhl eCommerce e Dhl Parcel Germany. Questa sinergia offre una rete di servizi logistica senza pari, unendo l’esperienza e le risorse delle due grandi aziende.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

3 giorni ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

1 settimana ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

1 settimana ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago