Imprese

Bulzoni Controlli: un riconoscimento meritato nel settore meccanico

Portomaggiore è una terra di innovazione e tradizione, e lo dimostra l’azienda Bulzoni Meccanica S.a.s., recentemente premiata come “Azienda dell’Anno” durante l’Antica Fiera locale. Questa realtà, guidata da Roberto Bulzoni, si è affermata come un punto di riferimento nel settore delle macchine fitosanitarie, contribuendo significativamente all’evoluzione del comparto meccanico. La premiazione rappresenta un riconoscimento per l’impegno e la dedizione che l’azienda ha dimostrato nel corso degli anni.

Dal 1992, anno in cui Roberto ha preso le redini dell’azienda di famiglia, Bulzoni Controlli ha intrapreso un percorso di innovazione che l’ha portata a diventare un leader nella certificazione delle macchine irroratrici. Attraverso un approccio moderno e all’avanguardia, l’azienda ha sviluppato centri di taratura mobile, diventando un punto di riferimento non solo a livello regionale, ma anche a livello nazionale. Questo è particolarmente importante in un settore in cui la precisione e la sicurezza nella distribuzione di prodotti fitosanitari sono fondamentali.

L’importanza di Bulzoni nel panorama agricolo non può essere sottovalutata. L’assessore all’Agricoltura, Enrico Belletti, ha descritto l’azienda come una “start up innovativa” nel campo dei controlli e delle tarature dei macchinari agricoli, sottolineando come essa rappresenti un raro esempio di avanguardia tecnologica applicata a un settore tradizionale. L’attenzione alla qualità e alla funzionalità delle macchine non solo migliora l’efficacia delle operazioni agricole, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza alimentare, un tema sempre più attuale e cruciale.

Accanto a Bulzoni, l’azienda agricola Marco Andreotti di Portoverrara ha ricevuto il riconoscimento di “Azienda Agricola dell’Anno”. Gestita da una famiglia di terza generazione, questa realtà si estende su circa 230 ettari, dove viene posta particolare attenzione alla diversificazione delle coltivazioni, spaziando dai cereali ai pomodori. L’approccio familiare e il forte legame con la tradizione rappresentano un esempio di come l’impegno nel lavoro si unisca ai valori del territorio.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

3 giorni ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

1 settimana ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

1 settimana ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago