Motori

Vittorazi Motors brilla al Campionato Mondiale di Paramotore

L’Italia si conferma nuovamente protagonista nel mondo del paramotore, grazie alla prestazione di Pasquale Biondo al primo Campionato Mondiale Endurance di Paramotore, tenutosi dal 3 al 10 agosto presso l’aeroporto di Manston, nel Kent, Inghilterra. Biondo ha conquistato il secondo posto in una competizione che ha visto sfidarsi oltre 80 piloti provenienti da nove nazioni, mostrando ancora una volta la forza del connubio tra pilota e macchina, in particolare grazie al motore Moster185 EFI della Vittorazi Motors, azienda marchigiana leader del settore.

Nonostante le difficili condizioni atmosferiche e la concorrenza agguerrita, Biondo ha saputo mantenere il controllo, sfruttando al meglio le caratteristiche avanzate del motore EFI, famoso per la sua efficienza e affidabilità. Il motore Vittorazi ha permesso al pilota siciliano di volare per cinque ore consecutive, ottimizzando il consumo di carburante e garantendo una navigazione fluida e precisa. Lo stesso Moster185 EFI è stato scelto anche da altri grandi protagonisti della competizione, tra cui il campione del mondo Romain Mauban, che ha conquistato il gradino più alto del podio. “Vincere un campionato del mondo è una sensazione unica! Dietro questa vittoria c’è tutto il mio impegno in questo fantastico sport e un motore italiano in grado di offrire prestazioni straordinarie“, ha dichiarato Mauban, elogiando l’affidabilità della Vittorazi Motors di Montecosaro.

Questa competizione ha introdotto un nuovo format, l’Endurance, che consente ai piloti di decidere quando affrontare le prove di navigazione, economia e precisione in base alle condizioni meteorologiche e alle proprie preferenze, utilizzando finestre di volo tra le 5 e 8 ore. Una novità che ha rappresentato una sfida aggiuntiva per molti concorrenti, ma che è stata affrontata con successo dagli italiani, grazie anche alla preparazione accurata e all’attenzione per i dettagli che caratterizzano l’approccio di Vittorazi Motors.

Matteo Orazi, general manager di Vittorazi Motors, ha sottolineato come l’Italia abbia dimostrato una straordinaria capacità di adattamento al nuovo format Endurance. “Nell’ultimo anno, abbiamo lavorato intensamente per allenare i nostri piloti al nuovo format Endurance, consapevoli delle sfide che questo avrebbe comportato. Questo risultato è la prova della nostra prontezza a reagire ai cambiamenti e a portare a casa risultati eccellenti, grazie alla determinazione e alla capacità di innovare“, ha affermato Orazi.

La prestazione di Vittorazi non si ferma ai successi del Campionato Mondiale. L’azienda di Montecosaro è pronta a proseguire il suo cammino di innovazione e successo anche in occasione della seconda edizione del Campionato Nazionale di Accuracy, che si terrà a Fermo il 5 e 6 ottobre. Questo evento vedrà nuovamente protagonisti i migliori piloti del mondo, in una competizione che esalterà precisione e abilità, confermando le Marche come centro nevralgico del paramotore a livello internazionale. Con la partecipazione di aziende locali di eccellenza come Vittorazi Motors e Fly Products, le Marche si affermano ancora una volta come culla dell’innovazione in questo sport.

L’appuntamento a Fermo è già atteso con grande entusiasmo dagli appassionati di volo e dagli esperti del settore, che avranno l’opportunità di assistere a una gara ad altissima intensità, con ingresso gratuito per il pubblico. La presenza di marchi come Vittorazi Motors garantirà che l’evento sia un’occasione imperdibile per chiunque voglia vedere da vicino le tecnologie più avanzate nel campo del paramotore.

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

2 giorni ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

1 settimana ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

1 settimana ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago