Sabrina De Filippis al convegno “Sotto il segno del porto”: “Verso un unico sistema logistico”

Sabrina De Filippis

Tracciare le linee guida teoriche per un sistema logistico integrato e sostenibile, in cui le diverse modalità di trasporto (stradale, ferroviario, marittimo) siano connesse in modo efficiente e virtuoso: questo l’obiettivo del convegno “Sotto il segno del porto”, organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale presso La Spezia.

Tra gli ospiti illustri anche Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics (leader del Polo Logistica del Gruppo FS), che ha parlato, nel corso del panel “Verso un nuovo assetto porti-logistica?”, degli sforzi della società nella direzione di una rete logistica intermodale.

La manager ha innanzitutto sottolineato il notevole volume delle risorse in campo (circa 3 miliardi di euro di investimenti), l’80% delle quali sarà impiegato per rinnovare la flotta. 300 milioni saranno invece investiti per creare nuovi terminal logistici e potenziare quelli esistenti. Particolare importanza hanno i retroporti, ossia strutture logistiche adiacenti ai grandi scali marittimi che consentono di trasferire le merci che arrivano via nave direttamente sui treni, evitando il ricorso agli inquinanti e costosi camion. “Il nostro obiettivo è sviluppare l’intermodalità ferro-gomma-mare e lo facciamo anche investendo molto nei terminal e nei retroporti, la Spezia ne è sicuramente un esempio”, ha dichiarato l’AD.

L’obiettivo a lungo termine è quello di rendere il treno il mezzo principale attraverso cui trasportare merci: “In Italia abbiamo solo l’11% delle merci che vengono trasportate in treno, a fronte di una media europea del 17%, il traguardo è raddoppiare la quota entro il 2030”.

Per raggiungere questo ambizioso traguardo è necessario, secondo Sabrina De Filippis, che i maggiori player della logistica italiana ed europea imparino a “fare sistema e rafforzare le proprie collaborazioni attraverso accordi e convenzioni. Un recente protocollo d’intesa firmato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale esemplifica questa strategia. L’accordo prevede l’integrazione delle infrastrutture digitali del porto con i sistemi tecnologici di Mercitalia Logistics, migliorando così l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.

Per maggiori informazioni:

https://www.fsnews.it/it/focus-on/corporate/2024/4/19/fs-polo-logistica-convegno-sotto-il-segno-del-porto.html  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − cinque =