Fidia Farmaceutici in prima linea per la parità di genere

Fidia

Fidia Farmaceutici, multinazionale italiana leader nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e suoi derivati, ha adottato politiche e pratiche aziendali per garantire la parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne. Questo impegno si estende dalla selezione del personale alla formazione, dalla retribuzione allo sviluppo professionale. La direzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha posto la parità di genere come una delle priorità principali in tema di inclusione sociale.

L’ente Accredia ha rilasciato una certificazione secondo la norma UNI/PdR 125:2022, che attesta che Fidia Farmaceutici è la prima azienda farmaceutica italiana di medie dimensioni a ottenere la Certificazione nazionale per la parità di genere. Questo traguardo conferma l’impegno dell’azienda veneta nel promuovere un ambiente di lavoro che valorizzi le competenze di tutti i collaboratori, indipendentemente dal genere.

I numeri parlano a favore della vocazione di Fidia per la pari opportunità e l’inclusione: su oltre 1.600 collaboratori a livello globale, il 49,5% sono donne, con un’età media di 42 anni. Questa percentuale supera il 37% se si considerano i vertici delle sedi europee.

La composizione della popolazione aziendale è solo uno degli elementi che riflettono l’impegno di Fidia nell’implementazione di politiche HR e welfare. L’azienda ha avviato una procedura per l’equità remunerativa e ha adottato politiche a supporto del lavoro da remoto, del part-time e della genitorialità.

Inoltre, Fidia investe nei percorsi di formazione continua rivolti a tutti i dipendenti. Questi percorsi vanno oltre la gender equality e si estendono all’equità sociale e alla valorizzazione delle differenze. Ad esempio, la Diversity Equity & Inclusion week, svoltasi a inizio marzo, ha previsto un ciclo di incontri dedicati alla diversità in tutte le sue forme, mirando ad abbattere ogni stereotipo. Il presidente e CEO di Fidia Farmaceutici, Carlo Pizzocaro, afferma: “Crediamo che ogni persona abbia un ruolo fondamentale nella costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo, in cui ogni diversità sia valorizzata e considerata un arricchimento e un acceleratore di crescita. Siamo orgogliosi di aver ottenuto questa certificazione, ma siamo consci che non si tratta di un punto d’arrivo, bensì di una tappa di un percorso che ci vedrà continuare a investire sulle persone”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − dieci =