Editoria

Federico Motta Editore: l’articolo sul compositore Modest Musorgskij e la musica russa

Quest’anno il Teatro alla Scala di Milano ha deciso di inaugurare la nuova stagione con un capolavoro del compositore russo Modest Musorgskij. Sebbene la scelta abbia generato qualche polemica per il ruolo della Russia nel conflitto in atto, le note di Boris Godunov hanno riempito la sala del teatro tra l’ammirazione del pubblico. Per l’occasione, Federico Motta Editore ha rispolverato un saggio di Bruno Antonini dedicato alla musica nella Russia dell’Ottocento e al geniale musicista russo.

Nel saggio, intitolato Musorgskij e la Scuola russa e pubblicato sull’Età Moderna di Federico Motta Editore, si racconta di una Russia riformata e moderata sotto la guida di Alessandro II. Le novità apportate investirono pure questo ambito che vide la fondazione della Società russa di musica (1859), la nascita dei conservatori di San Pietroburgo (1862) e Mosca (1864), e la costituzione di una Scuola musicale gratuita. Risale a quel periodo la formazione del “Gruppo dei Cinque”, del quale facevano parte Aleksandr Borodin, César Cui, Nikolaj Rimskij-Korsakov e Modest Musorgskij. Rifiutando l’influenza dell’opera italiana, fino ad allora la preferita dagli zar, il gruppo portò avanti un obiettivo ben specifico: riportare in auge la tradizione musicale russa.

Il compositore più conosciuto del “Gruppo dei Cinque” è appunto Modest Musorgskij, che nel saggio edito da Federico Motta Editore viene descritto come un “antiaccademico” che “crede nella verità come fine ultimo dell’arte, a dispetto, se necessario, della tecnica e delle convenzioni”. Le sue opere riscossero un grande successo anche al di fuori della Russia, arrivando a conquistare chiunque fino ai giorni nostri. Oltre a Boris Godunov, scelta per la Scala, vale la pena menzionare capolavori quali Quadri di un’esposizione (1874) e Una notte sul Monte Calvo (1867). Quest’ultimo, incentrato su un sabba di streghe, ispirò persino la scena finale del film di Walt Disney Fantasia.

News Default

Recent Posts

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago

Alessandro Benetton: 21 Invest Healthcare, acquisita la maggioranza di Else Solutions

“L’investimento in Else Solutions conferma il nostro impegno verso gli investimenti sostenibili e ad alto…

3 settimane ago