Società

Alessandro Benetton: le domande da porsi prima di dare vita a un progetto imprenditoriale

Esiste un segreto per far sì che un’azienda abbia successo? Secondo Alessandro Benetton, un buon inizio sarebbe non smettere mai di porsi domande. “L’unico modo per sapere di aver valutato bene ogni scenario, è quello di mettere sempre in dubbio le proprie convinzioni”. Così l’imprenditore alla guida di 21 Invest si è espresso durante un recente episodio di “#UnCaffèConAlessandro”, la video rubrica social nella quale racconta aneddoti e riflessioni su vari temi d’interesse.
Esistono tre domande in particolare che bisognerebbe sempre porsi prima di dare il via a un progetto. La prima riguarda i costi che l’attuare la propria idea comporta. “Una delle ragioni per cui maggiormente le aziende possono fallire è la valutazione sbagliata dei costi, non solo in termini finanziari, ma anche a livelli di tempo. Stabilire in anticipo cosa siamo disposti a spendere è importante per partire preparati, limitare gli imprevisti e garantire nel tempo il funzionamento dell’attività”.
La seconda domanda fondamentale, come spiega Alessandro Benetton, riguarda la motivazione: perché lo sto facendo? “La motivazione viene definita come una spinta che dà vita a un comportamento e ci orienta verso la meta”. In psicologia, in particolare, si parla di motivazione estrinseca (ad esempio, riempire un vuoto di mercato) e intrinseca (seguire una propria passione). Servono entrambe, per riuscire a perseguire il proprio scopo.
Infine, serve saper attendere il momento giusto: “Era il 1993 e con la 21 Invest credevamo davvero di aver avuto l’idea del secolo”, racconta Alessandro Benetton. “Si chiamava Sei Milano e sarebbe stata un’emittente televisiva cittadina. Era una delle prime idee di business che facevamo partire. Eravamo tutti convinti che avrebbe fatto il boom. Peccato che ci trovammo costretti a ricrederci perché fallì poco dopo”. Il passaggio da analogico a digitale non era ancora completo, i tempi non erano maturi. Prima di imbarcarsi in un progetto bisogna infatti analizzare al meglio il mercato e rispettare tutti gli step necessari, senza avere fretta.

Per visualizzare il video completo:
https://www.youtube.com/watch?v=-Nchk6oA_VA

News Default

Recent Posts

Gruppo Danieli: risultati del bilancio 2024-2025 e prospettive di crescita

Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il bilancio annuale lo scorso settembre, relativo all’esercizio…

2 ore ago

Creazioni Misquì ottiene la doppia certificazione RCS e GRS

Creazioni Misquì ottiene le certificazioni RCS e GRS, confermando impegno per moda sostenibile, filiera trasparente…

5 giorni ago

Best Employers 2026: Heineken Italia al quarto posto, balzo di 39 posizioni con programmi welfare olistici

Heineken Italia festeggia un balzo clamoroso nella classifica "100 migliori aziende dove lavorare in Italia-Best…

6 giorni ago

Susan Holland: la Fondazione Amplifon arriva in Spagna a sostegno dell’inclusione sociale con “Ciao!”

Sotto la guida di Susan Holland, la Fondazione Amplifon è sbarcata in Spagna lo scorso…

2 settimane ago

Berlin Packaging lancia il concept sculpting per spirits premium

Berlin Packaging innova con Studio One Eleven: texture scolpite, chiusure Vinolok e design sostenibile per…

2 settimane ago

Fabio Inzani e la sfida della nuova edilizia ospedaliera: progettare oggi quello che servirà domani

Il Presidente di Tecnicaer Engineering Fabio Inzani è stato protagonista di un approfondimento andato in…

2 settimane ago