Covid-19: Susanna Esposito risponde ai quesiti sul tema in un libro edito da Minerva

Susanna Esposito: il libro sulla pandemia

Il Covid-19 ha cambiato la nostra vita, introducendo una serie di problematiche che hanno influito sulla socialità di tutti i giorni. Sul tema si è detto molto ma esistono ancora delle zone d’ombra. “101 domande (e risposte) sul Covid” nasce dalla necessità di informare su un contesto che è in continua evoluzione e che spesso si apre a un oceano di fake news che destabilizzano chi ascolta (e legge). Dal dialogo tra l’infettivologa Susanna Esposito e la giornalista Letizia Magnani ne è scaturito un testo che mira a spiegare con un linguaggio essenziale le questioni più complicate legate alla pandemia e soprattutto provare ad anticipare quello che ci attenderà nel futuro. Il libro mette su carta l’esperienza di Susanna Esposito che, sin dagli inizi dell’emergenza, si è impegnata nel diffondere informazioni corrette sul Coronavirus, sui vaccini e sulle strategie da adottare per prevenire e contenere il contagio. La professoressa, attraverso il dialogo con Letizia Magnani, collaboratrice del “Quotidiano Nazionale”, “Il Resto del Carlino”, “La Nazione” e “Il Giorno”, risponde alle domande più comuni sulla pandemia e immagina come sarà il futuro che, molto probabilmente, non ci vedrà abbandonare troppo repentinamente mascherine, tamponi e regole di distanziamento.

Per maggiori informazioni:
https://www.minervaedizioni.com/101-domande-e-risposte-sul-covid.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × cinque =